25 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Santa Maria, weekend di visite straordinarie

Santa Maria, weekend di visite straordinarie

di Fabio Toni
14 Novembre 2020
in Altre notizie, Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Non si ferma, nonostante la seconda ondata dell’emergenza sanitaria e le conseguenti difficoltà, l’attività ‘extra-Covid’ dell’ospedale Santa Maria di Terni. Sabato, in occasione della giornata mondiale del diabete, l’ambulatorio di diabetologia, diretto dal professor Giovanni Luca, ha programmato per l’intera giornata delle sedute ambulatoriali straordinarie per effettuare presso il poliambulatorio prime visite diabetologiche finalizzate alla pronta presa in carico del dismetabolismo glucidico e del paziente con diabete mellito, una patologia che nel mondo colpisce un individuo su undici con un impatto elevatissimo in termini di qualità di vita, di disabilità e di riduzione dell’aspettativa di vita in buona salute, oltre che di economia sanitaria. Domenica, invece, proseguirà in altri reparti della struttura il recupero di altre prestazioni sospese durante il lockdown.

Il sabato di diabelotologia

Nel 2020 la giornata mondiale del diabete, che fa il focus sull’importanza della figura infermieristica nella gestione della malattia diabetica, assume un significato se possibile ancora più profondo. «La pandemia da Sars-Cov-2 che sta imperversando in ogni angolo del pianeta – spiega il professor Luca, direttore dell’ambulatorio universitario di Diabetologia, annesso alla struttura semplice dipartimentale di andrologia medica ed endocrinologia della riproduzione – ha sconvolto l’intera organizzazione sanitaria, che deve impegnare risorse umane, sanitarie ed economiche nell’emergenza del Covid-19, rischiando di distogliere l’attenzione dalla gestione della patologie croniche che non hanno carattere d’urgenza e sono quindi passibili di differimento». Ma paradossalmente – sottolinea il professor Luca – «la presenza di plurime patologie croniche non trasmissibili, e tra queste il diabete riveste un ruolo preminente, costituisce un fattore di rischio per lo sviluppo di forme più gravi di malattia da Covid-19. Per questo prendersi cura con continuità delle patologie croniche assume in questo contesto un significato particolarmente importante. Con questa consapevolezza, sin dalla ripresa delle attività ambulatoriali ordinarie nello scorso mese di maggio, l’ambulatorio universitario di diabetologia, pur continuando ad utilizzare anche sistemi di telemedicina per andare incontro alle esigenze di particolari fasce della popolazione diabetica, continua a svolgere una costante attività di recupero delle visite sospese nei mesi del lockdown parallelamente all’attività ordinaria».

Il programma di domenica

Domenica 15 novembre resteranno poi aperti gli ambulatori di radiologia e chirurgia vascolare per l’esecuzione di alcune decine di ecografie, Tac ed ecodoppler, per accelerare il recupero delle numerose prestazioni sospese. Anche domenica 8 novembre circa 70 prestazioni diagnostiche erano state recuperate grazie all’apertura degli ambulatori di chirurgia vascolare, endoscopia digestiva, radiologia e senologia per l’esecuzione di ecocolordoppler, colonscopie, ecografie, Tac addome e torace ed esami senologici. Questa domenica inoltre, con più di 15 prenotazioni già registrate, aprirà anche il centro trasfusionale di Terni con accettazione dalle ore 8 alle 10. Per donare il sangue è sufficiente avere la maggiore età, un peso superiore a 50 chilogrammi e buone condizioni generali di salute. Si ricorda che è sempre preferibile prenotarsi chiamando l’Avis comunale di Terni, la Croce Rossa di Terni e di San Gemini oppure il Sit di Terni (0744-205679).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025
Terni, Ztl piazza del Mercato: «Cantiere e chiusura totale rischiano di compromettere ripartenza»
Altre notizie

Terni: il varco di via Corona non cambia. Apertura confermata dalle 7 alle 21

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
22 ° c
63%
5.4mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.