15 °c
Terni
17 ° Lun
17 ° Mar
domenica, 18 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Scuola, l’augurio di Catiuscia Marini

Scuola, l’augurio di Catiuscia Marini

di Marco Torricelli
12 Settembre 2015
in Attualità, Dal territorio, Opinioni
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Catiuscia Marini

Catiuscia Marini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Catiuscia Marini
Presidente della Regione Umbria

Agli alunni, ai genitori, ai docenti e a tutto il personale scolastico desidero formulare a nome mio e dell’intera giunta regionale i più sinceri ed affettuosi auguri per il nuovo anno scolastico. La scuola riapre e il mio pensiero in questi giorni va ai giovani migranti, che sono costretti ad abbandonare i loro paesi e raggiungere l’Europa, in fuga con i genitori da situazioni di conflitto, alle loro disperate vicende familiari.

Le storie di queste persone ci coinvolgono umanamente e politicamente, investono l’intera comunità locale e non ci si può esimere dal condividere riflessioni – anche e prima di tutto nella scuola – provando a conoscere e comprendere le cause e le vicende di questi popoli. Al tempo stesso – scrive – siamo tutti ‘migranti’ e ‘stranieri’ in un mondo sempre più globale dove la mobilità ci spinge a vivere nuove esperienze, nello studio, nel lavoro, nella vita sociale e culturale.

Allora, il mio invito alle ragazze e ai ragazzi che iniziano il nuovo anno scolastico, è di considerare la grande opportunità educativa e formativa che stiamo vivendo, per conoscere le molteplici culture e riaffermare, nel contempo, la ricchezza di quella italiana ed europea. Di vivere la classe come una ‘palestra di integrazione’ dove, magari, sia possibile – con il lavoro degli insegnanti e di tutto il personale scolastico – risvegliare l’amore per la conoscenza dell’altro in una ininterrotta opera di integrazione che ha nella scuola il suo primo motore. E siccome la globalizzazione è un fatto epocale irreversibile e l’integrazione richiesta passa soprattutto attraverso l’educazione scolastica, vogliamo avere in futuro dei cittadini ben integrati nel tessuto locale, sia pure di diversa provenienza, che, non restino fuori dalla nostra storia, e noi, a nostra volta, non restiamo fuori dalla storia del mondo, pagando naturalmente il prezzo di questa esclusione.

Come istituzioni saremo impegnati in questo anno scolastico, per superare le disomogeneità del sistema scolastico regionale, adeguandolo alle esigenze di innovazione tecnologica, anche nella costruzione di nuove scuole: innovative dal punto di vista architettonico, impiantistico, tecnologico.

Porteremo avanti progetti sperimentali affinché la scuola abbia quegli strumenti che consentano di essere un ‘centro di apprendimento’ aperto ai giovani, che trascenda i tempi e gli spazi della formazione, così come li abbiamo conosciuti fino ad oggi e che contribuiranno alla crescita qualitativa dell’offerta formativa e didattica degli istituti scolastici di ogni ordine e grado sul territorio regionale.

Con la nuova programmazione dei fondi comunitari 2014-2020, abbiamo la possibilità di investire risorse importanti per l’offerta formativa regionale, per migliorare le competenze chiave degli allievi, innalzare il livello delle conoscenze e di successo formativo, ridurre il fallimento formativo precoce, la dispersione scolastica e agevolare la mobilità, l’inserimento o il reinserimento lavorativo.

Un pensiero va anche alle famiglie, che affrontano in questi anni di crisi economica le mille difficoltà quotidiane: per loro l’impegno concreto di supportare con cospicui fondi europei le importanti spese scolastiche, e sostenere, attraverso borse di studio, la crescita dei ragazzi come esseri pensanti, in grado di vivere per il mondo con le loro azioni, i loro sentimenti, le loro competenze.

Un augurio sincero a tutto il personale professionale del mondo della scuola, dirigenti, insegnanti, tecnici ed amministrativi che con competenza, passione e capacità collaborano alla qualità della didattica e della sua funzione educativa e formativa dei nuovi cittadini.

Buon anno scolastico a tutte e tutti!

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Dal territorio

Cascia vuole Papa Leone XIV per la festa di Santa Rita. C’è una data possibile

18 Maggio 2025
Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’
Attualità

Terni: serata di amicizia e ricordi a 30 anni dal diploma all’Itc ‘F. Cesi’

18 Maggio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: otto anni fa Roberta cadeva nel vuoto per una grata. «Non accada più a nessuno»

17 Maggio 2025
Dal territorio

Ferentillo, il borgo si anima con una festa di compleanno a cinque: «Solidarietà e leggerezza»

17 Maggio 2025
Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori
Dal territorio

Perugia, ci sono 28 neo vigili del fuoco volontari. Rinforzi per i territori

17 Maggio 2025
Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso
Attualità

Terni: la storia di Damiano Morelli che ha ricostruito il Fokker del leggendario Barone Rosso

18 Maggio 2025

Meteo

Umbria
18 Maggio 2025 - domenica
Moderate rain
15 ° c
88%
9.7mh
22 c 8 c
Lun
22 c 11 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.