Ci sono sono anche tre donne umbre nella squadra di 42 viceministri e sottosegretari del governo Conte bis, resa nota venerdì mattina dopo un ‘sofferto’ accordo, soprattutto all’interno del M5s: Marina Sereni e Anna Ascani, entrambe del Pd, andranno a ricoprire le cariche di viceministro rispettivamente agli esteri e all’istruzione, mentre la pentastellata Laura Agea sarà sottosegretario agli affari europei.

Chi sono
I nomi delle prime due circolavano già da giorni, il terzo è emerso nel ‘complicato’ gioco ad incastri andato in scena all’interno del movimento guidato da Luigi Di Maio. Sereni – per lei si parlava anche del dicastero della salute o dell’interno -, folignate classe ’60, è stata consigliere e assessore regionale tra gli anni ’80 e ’90 con Pci e Pds, poi eletta deputata a partire dal 2001 fino allo scorso anno. Tra il 2009 e il 2013 è stata vicepresidente del Pd e dal 2013 al 2018 vicepresidente della Camera dei deputati. La Ascani – per lei la poltrona di viceministro all’istruzione era praticamente certa -, 32enne di Città di Castello, ‘renziana’ di ferro, è entrata nel consiglio comunale della sua città a soli 18 anni. È al suo secondo mandato da deputato, oltre che vicepresidente del Pd. Viene da Città di Castello (ma è nata a Narni 41 anni fa) anche Laura Agea, dal 2014 alla scorsa primavera membro del parlamento europeo, dove ha ricoperto il ruolo di capo delegazione del M5s.