29 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » «Si torni in consiglio». Ferranti: «Una polemica immotivata»

«Si torni in consiglio». Ferranti: «Una polemica immotivata»

di Fabio Toni
22 Luglio 2020
in Altre notizie, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
L'aula consiliare

L'aula consiliare

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Una lettera al prefetto di Terni, Emilio Dario Sensi, per poter tornare sui banchi di palazzo Spada – e non più soltanto online – per discutere delle questioni della città. Ad inviarla, martedì, sono stati i gruppi di minoranza in consiglio comunale – M5s, Pd, Senso Civico e Terni Immagina – attraverso i rispettivi capigruppo.

«Prima c’era una valida ragione. Ora non più»

«È dal 26 febbraio 2020 – si legge – che manca la convocazione in presenza del consiglio comunale e delle commissioni. Seppur sia stato doveroso durante la fase del lockdown disporre la modalità ‘da remoto’, oggi tale modalità risulta essere a nostro avviso lesiva del mandato attribuito dagli elettori ai componenti del consiglio comunale. Una situazione che desta ancor più preoccupazione visto che la prassi di riunire le commissioni ed i consigli da remoto ha accompagnato tutto l’iter di approvazione del bilancio consuntivo e nei prossimi giorni costringerà gli eletti a seguire, tramite supporto informatico, l’iter di approvazione del Dup e del bilancio preventivo. Va sottolineato che tale modalità ha più volte causato problemi di partecipazione a singoli consiglieri, costretti a fare i conti con problemi di connessione o disservizi più o meno gravi».

«La città riparte e noi no? Troppe limitazioni»

«Desta curiosità però – scrivono i consiglieri di minoranza al prefetto Sensi – il fatto che mentre tutta la città lentamente sta recuperando la normalità, i consiglieri comunali vedano ancora ridotto e ridimensionato a causa dell’emergenza Covid-19 il proprio ruolo di controllo istituzionale e l’esercizio delle proprie funzioni. Riteniamo inverosimile che ad oggi non sia stato possibile trovare una soluzione alternativa o un compromesso volto a garantire piena partecipazione degli eletti e dei cittadini alla vita democratica della città. Dubbio che viene rafforzato dal fatto che dalla gestione di tale questione siano state escluse le minoranze. Ricordiamo che durante le sedute di consiglio da remoto vige l’impossibilità di presentare emendamenti in corso di seduta, l’impossibilità di inserire atti nell’ordine del giorno in corso di seduta, oltre all’impossibilità di confrontarsi tra consiglieri comunali di persona. Chiediamo pertanto un Suo intervento volto a ristabilire prima della votazione del prossimo bilancio, la normale partecipazione degli eletti alle sedute del consiglio comunale e alla commissioni consiliari».

Francesco Ferranti

Ferranti: «Polemica che stupisce»

La replica del presidente del consiglio comunale, Francesco Maria Ferranti, arriva a stretto giro: «Leggo con meraviglia – afferma – la nota stampa firmata da alcuni consiglieri comunali di minoranza. Tengo a precisare ad onor del vero che: il sistema da remoto legittimato da norme di rango primario tutt’ora vigenti, visto che l’emergenza sanitaria non è ancora conclusa per volontà del Governo nazionale, così come organizzato in concreto dalle dirigenze del comune di Terni, assicura il rispetto delle funzioni e delle prerogative dei consiglieri e contempla i principi di certezza delle presenze e di pubblicità delle sedute come richiesto dal dpcm; contrariamente a quanto affermato dai consiglieri di minoranza che hanno firmato questa nota le misure attivate per l’emergenza Covid non hanno influito sulle modalità e sui tempi di presentazione degli emendamenti, infatti si è applicato il regolamento ordinario del consiglio comunale che prevede gli emendamenti siano presentati non oltre 15 giorni dal deposito del Dup e del bilancio previsionale presso la segreteria generale; va sottolineato come la presentazione di altri atti in corso di seduta non sia fattibile per regolamento di questo consiglio comunale che prevede che le sedute relative i bilanci consuntivo, preventivo e Dup siano riservare esclusivamente alla trattazione di questi argomenti suddetti; la prefettura di Terni è informata ufficialmente che questa amministrazione ha organizzato e svolto diversi sopralluoghi per individuare una sede idonea a svolgere riunioni fisiche del consiglio comunque rispettando le norme di tutela igienico sanitaria di distanziamento sociale ma anche di registrazione e pubblicizzazione dei lavori del consiglio: i sopralluoghi svolti dal segretario generale e dai dirigenti competenti hanno dato esito negativo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025
Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»
Altre notizie

Terni, viale VIII Marzo: l’sos di una paziente oncologica. «Inaccettabile la situazione del parcheggio»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
29 ° c
45%
23.8mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.