34 °c
Terni
26 ° Mer
27 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza ambientale, Forestale in campo

Sicurezza ambientale, Forestale in campo

di Simone Francioli
9 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Difesa del patrimonio agrosilvopastorale, tutela dell’ambiente, del paesaggio e degli ecosistemi naturali. Queste le materia di competenza regionale che vedrà impiegato il corpo forestale dello Stato in Umbria: verrà infatti rinnovata per il biennio 2017-2018 la convenzione con il Ministero delle politiche agricole. L’atto è stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini.

Nuovi contenuti L’attuale convenzione scade il 31 dicembre e «con il nuovo accordo – sottolinea l’assessore Cecchini – promuoviamo il consolidamento della storica collaborazione tra Regione e corpo forestale, che in questi anni ha prodotto proficui risultati, e ne innoviamo i contenuti. Con esso recepiamo, infatti, le recenti normative nazionali che hanno disposto l’assorbimento del corpo forestale dello Stato nell’arma dei carabinieri, confermando la facoltà per il Ministro delle politiche agricole di stipulare con le Regioni, nelle materie svolte dal corpo forestale e trasferite all’arma dei carabinieri dal 1° gennaio 2017, specifiche convenzioni per l’affidamento di compiti e funzioni propri delle Regioni stesse, sulla base di un accordo quadro nazionale. Il nostro intento è anche quello di considerare con la massima attenzione le aspettative della comunità regionale in tema di sicurezza ambientale».

La convenzione potrà essere rimodulata in relazione al futuro assetto organizzativo; sono indicati i compiti affidati al Corpo forestale dello Stato, gli obiettivi, gli oneri finanziari o altri oneri a carico della Regione. Tra le attività affidate al corpo forestale dello Stato figurano l’integreazione del sistema di prevenzione contro gli incendi boschivi in ambito regionale, lo svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo in materia di tutela delle risorse forestali, lo svolgimento delle funzioni di vigilanza in materia di attività venatoria, pesca sportiva e professionale. A ciò si aggiunge la collaborazione con la Regione per l’intensificazione dell’attività di sorveglianza e controllo a tutela della fauna selvatica e alle attività di sorveglianza delle aree naturali protette regionali. Infine alla forestale sono affidate anche attività di controllo, di previsione e di prevenzione dei rischi naturali e degli incendi boschivi a supporto di compiti di protezione civile di rilievo regionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione
Ambiente e salute

Consultorio di Terni: la dottoressa Loredana Modesti va in pensione

1 Luglio 2025
Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Sunny
34 ° c
32%
11.2mh
38 c 17 c
Mer
38 c 16 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.