9 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza ambientale, Forestale in campo

Sicurezza ambientale, Forestale in campo

di Simone Francioli
9 Dicembre 2016
in Ambiente e salute, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Difesa del patrimonio agrosilvopastorale, tutela dell’ambiente, del paesaggio e degli ecosistemi naturali. Queste le materia di competenza regionale che vedrà impiegato il corpo forestale dello Stato in Umbria: verrà infatti rinnovata per il biennio 2017-2018 la convenzione con il Ministero delle politiche agricole. L’atto è stato approvato dalla giunta regionale su proposta dell’assessore Fernanda Cecchini.

Nuovi contenuti L’attuale convenzione scade il 31 dicembre e «con il nuovo accordo – sottolinea l’assessore Cecchini – promuoviamo il consolidamento della storica collaborazione tra Regione e corpo forestale, che in questi anni ha prodotto proficui risultati, e ne innoviamo i contenuti. Con esso recepiamo, infatti, le recenti normative nazionali che hanno disposto l’assorbimento del corpo forestale dello Stato nell’arma dei carabinieri, confermando la facoltà per il Ministro delle politiche agricole di stipulare con le Regioni, nelle materie svolte dal corpo forestale e trasferite all’arma dei carabinieri dal 1° gennaio 2017, specifiche convenzioni per l’affidamento di compiti e funzioni propri delle Regioni stesse, sulla base di un accordo quadro nazionale. Il nostro intento è anche quello di considerare con la massima attenzione le aspettative della comunità regionale in tema di sicurezza ambientale».

La convenzione potrà essere rimodulata in relazione al futuro assetto organizzativo; sono indicati i compiti affidati al Corpo forestale dello Stato, gli obiettivi, gli oneri finanziari o altri oneri a carico della Regione. Tra le attività affidate al corpo forestale dello Stato figurano l’integreazione del sistema di prevenzione contro gli incendi boschivi in ambito regionale, lo svolgimento delle funzioni di vigilanza e controllo in materia di tutela delle risorse forestali, lo svolgimento delle funzioni di vigilanza in materia di attività venatoria, pesca sportiva e professionale. A ciò si aggiunge la collaborazione con la Regione per l’intensificazione dell’attività di sorveglianza e controllo a tutela della fauna selvatica e alle attività di sorveglianza delle aree naturali protette regionali. Infine alla forestale sono affidate anche attività di controllo, di previsione e di prevenzione dei rischi naturali e degli incendi boschivi a supporto di compiti di protezione civile di rilievo regionale.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Clear
9 ° c
89%
4.7mh
19 c 8 c
Sab
19 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.