7 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sicurezza in Umbria, tecnologie ‘in aiuto’

Sicurezza in Umbria, tecnologie ‘in aiuto’

di Marco Torricelli
22 Dicembre 2016
in Attualità, Dal territorio
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«I dati sui reati commessi nella nostra città, illustrati dal colonnello Giovanni Capasso, comandante provinciale dei carabinieri confermano un quadro che, negli ultimi tre anni, mostra un progressivo e deciso miglioramento». A dirlo è il sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo.

PARLA IL COLONNELLO CAPASSO – L’INTERVISTA

I risultati Particolarmente importante, a giudizio del sindaco, «è il calo dei reati predatori, che tanto allarme suscitano nella popolazione, mentre provocano preoccupazione l’aumento di quelli collegati allo spaccio e consumo di stupefacenti, così come quelli sulla violenza di genere. Molto rilevante, considerando le difficoltà strutturali del corpo, è l’aumento dei servizi di controllo e prevenzione, segno di un impegno veramente encomiabile. Questi risultati – prosegue il sindaco – sono il frutto del lavoro congiunto che forze dell’ordine, istituzione e cittadini stanno compiendo sotto l’autorevole guida del Prefetto, per realizzare quella sicurezza partecipata prevista dal ‘Patto per Terni sicura’, ora in fase di ridefinizione».

La sicurezza Secondo Di Girolamo «l’incremento della videosorveglianza, che ora verrà estesa capillarmente alla zona industriale, al progetto ‘Smart security’, all’ulteriore miglioramento dei controlli e della capacità di indagine, tutti gli strumenti e le collaborazioni messi in campo stanno dando risultati soddisfacenti. A Prefettura, forze dell’ordine e magistratura va il mio ringraziamento per l’importante lavoro che stanno facendo in tempi in cui la sicurezza dei nostri cittadini è messa a rischio anche per ragioni di tensioni internazionali».

Il vertice E proprio per fare il punto sugli obiettivi raggiunti con il ‘Patto per Terni sicura’ – sottoscritto il 9 febbraio 2015 – e quelli futuri programmati in attuazione delle politiche regionali di ordine pubblico e sicurezza urbana integrata del prossimo biennio verranno illustrati venerdì mattina alle 10, nella riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal Prefetto di Terni, Angela Pagliuca e nel corso del quale saranno consegnati alle forze di polizia dei tablet per consentire un più efficace controllo del territorio.

riunione-sicurezza-questore-francesco-messina-perugia-22-dicembre-2016Perugia E che l’allerta sia alta in Umbria lo dimostra anche la riunione tecnica che si è tenuta giovedì mattina presso la questura di Perugia, finalizzata alla pianificazione dell’innalzamento dei dispositivi di prevenzione e dei servizi di controllo del territorio in vista delle festività. Al tavolo sono intervenuti gli ufficiali dell’Arma dei carabinieri che comandano le Compagnie territoriali, ufficiali del comando provinciale della Guardia di finanza e i comandanti delle polizie municipali dei principali comuni del territorio.

Le misure Il questore Francesco Messina ha illustrato le nuove direttive del Dipartimento della pubblica sicurezza, adottate per innalzare il livello di allerta dopo i recenti episodi di terrorismo che hanno colpito Berlino e le tematiche discusse mercoledì nella riunione convocata dal prefetto Raffaele Cannizzaro. Le nuove misure saranno immediatamente operative e riguarderanno i principali centri commerciali, i luoghi con maggiore afflusso di pubblico e tutti gli eventi caratterizzati da un’alta concentrazione di persone.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma
Attualità

Terni: la 5°L dell’Itc ‘F. Cesi’ si ritrova a 42 anni dal diploma

11 Maggio 2025
Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello
Dal territorio

Narni: il Terziere Santa Maria vince la 57° Corsa all’Anello

11 Maggio 2025
Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»
Attualità

Carabinieri: addio a Demitri Rei. «Un uomo d’altri tempi per educazione e sensibilità»

11 Maggio 2025
Attualità

Terni: le sorelle Togni si raccontano dopo Pechino Express. «Ecco cosa non si è visto in tv»

11 Maggio 2025
San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo
Attualità

San Gemini, domenica ‘speciale’: trovano asparago di quasi un metro e mezzo

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Partly Cloudy
7 ° c
87%
5.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.