28 °c
Terni
28 ° Mar
27 ° Mer
lunedì, 30 Giugno 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sii, Stefano Puliti: «Lotta all’abusivismo»

Sii, Stefano Puliti: «Lotta all’abusivismo»

di Francesca Torricelli
28 Aprile 2015
in Attualità, Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Stefano Puliti

Stefano Puliti

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Circa mille e 300 sopralluoghi, 81 mila metri cubi di acqua regolarizzati e circa 250 mila euro di fatturato riemerso. Sono i dati dell’attività di contrasto all’abusivismo, resi noti dalla Sii per quanto riguarda il 2014. Nell’anno appena trascorso è proseguita, infatti, l’azione antiabusivismo che ha permesso di recuperare in media oltre mille e 400 euro a utenza, regolarizzandone 171.

Le risorse recuperate nel 2014 si vanno ad aggiungere a quelle già incamerate nel biennio 2011-2013, che si erano attestate su 1 milione di euro, consentendo alla Sii di avere a disposizione nuove risorse per investire nel miglioramento dei sistemi. «Grazie alla pressante e continua azione della Sii, negli ultimi tre anni, – dice il presidente Stefano Puliti – si è riusciti ad ottenere risultati molto importanti su un fenomeno che ultimamente si è modificato rispetto al passato e richiede quindi ulteriori tipologie di intervento».

L’obiettivo di Sii «Continuiamo a perseguire l’obiettivo di far pagare tutti e far pagare meno», aggiunge il direttore generale Paolo Rueca. «L’obiettivo della Sii non è quello di fare i gendarmi e penalizzare il cittadino, ma è invece quello di migliorare sempre più il sistema e di consentire a tutti di godere di un diritto fondamentale come quello dell’accesso all’acqua nel rispetto reciproco fra cittadini e fra questi e la Sii».

Il distacco dell’utenza Per venire incontro ad eventuali situazioni di necessità, la Sii offre inoltre la possibilità a chi non risulta ancora in regola e si autodenuncia, di poterlo fare contattando gli uffici e studiando ogni singola situazione. «Il distacco dell’utenza – concludono – non è automatico, ma arriva al termine di una lunga serie di iniziative attraverso gli strumenti a disposizione. Solo alla fine, davanti a circostanze conclamate e reiterate di abusivismo, si è costretti ad intervenire in altro modo».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti
Attualità

Tornano gli ‘Italiani Medi’: ironia in musica. Per ricordarci tutti i nostri limiti

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
30 Giugno 2025 - lunedì
Clear
21 ° c
59%
4.7mh
38 c 20 c
Mar
38 c 18 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.