I ‘single’ avranno tempo fino al 3 aprile per partecipare al bando che la Regione ha emanato per sostenere l’acquisto della prima casa da parte di nuclei familiari composti da una sola persona.
A ricordarlo è l’assessore regionale alle politiche abitative Stefano Vinti dopo che la giunta regionale aveva deciso di promuovere un nuovo bando per superare i problemi posti dall’introduzione del nuovo sistema di calcolo dell’Isee. Nel nuovo bando, in luogo dell’Isee, si chiede di dichiarare il reddito imponibile complessivo del nucleo familiare.
Requisiti Il contributo a fondo perduto potrà essere richiesto dalle famiglie che, al 4 marzo 2015, siano anagraficamente composte da una sola persona di età superiore a 30 anni o che abbia compiuto il 30 esimo anno di età nel corso del 2014. Si deve essere titolari di un reddito che può derivare da attività lavorativa, pensione o assegno di invalidità. I richiedenti devono aver conseguito nel 2013 (dichiarazione 2014) un reddito complessivo compreso tra 7 mila e 23 mila euro. Per i richiedenti disabili, il reddito complessivo 2013 deve essere compreso tra 7 mila e 28 mila euro.
Contributi «È previsto un contributo di 450 euro a metro quadro, fino ad un massimo di 27 mila euro – ha specificato l’assessore Vinti – se l’alloggio è ubicato nel centro storico di Perugia e Terni (zona A del Piano regolatore generale ad eccezione delle zone A delle frazioni, ndR), 400 euro a metro quadro, fino ad un massimo di 24mila euro, se l’alloggio è ubicato nel centro storico delle altre novanta città della regione (zona A del Prg ad eccezione delle zone A delle frazioni, ndR) e 350 euro a metro quadro, fino ad un massimo di 21mila euro ad alloggio, negli altri casi».