21 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma, aziende chiuse: «Basta promesse»

Sisma, aziende chiuse: «Basta promesse»

di Francesca Torricelli
6 Agosto 2017
in Attualità, Economia, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Hanno paura, sono stanchi e anche abbastanza arrabbiati. I proprietari di circa 26 aziende del territorio di Norcia, che sono in attesa della delocalizzazione, hanno organizzato un presidio di protesta – sabato 5 agosto a partire dalle 11 – in piazza San Benedetto.

Il presidio Saranno lì per l’intera giornata con striscioni e volantini da distribuire: «Vogliamo informare – spiegano – sulle lungaggini burocratiche che ancora non permettono la realizzazione delle necessarie strutture facendo così saltare l’intera stagione turistica 2017 e compromettendo la sopravvivenza delle aziende e delle famiglie per il prossimo inverno dopo un anno senza reddito». La costruzione delle Sae (Soluzioni abitative d’emergenza), sottolineano, «sappiamo essere a buon punto, ma di questo passo rimarranno vuote perché la gente, se continua a rimanere senza lavoro, sarà costretta a spostarsi altrove».

«Un anno senza reddito» Nel volantino che viene distribuito in piazza si legge: «A 10 mesi dal sisma del 30 ottobre una buona parte delle aziende produttive e commerciali del comune di Norcia non sono ancora state messe in condizioni di far ripartire la propria attività. Chi ha potuto ripartire lo ha fatto con i propri fondi che forse non saranno recupera bili. Le istituzioni da gennaio continuano a promettere la realizzazione di strutture dove poter riaprire negozi, ristoranti e attività produttive, spostando continuamente la data di consegna e facendo così saltare l’intera stagione turistica 2017 e compromettendo la sopravvivenza delle aziende e delle famiglie per il prossimo inverno dopo un anno senza reddito. Ora basta! Chiediamo rispetto per chi da anni lavora su questo territorio, contribuendo a farlo crescere e prosperare, ed ora ha il proprio destino nelle mani di burocrati e politici. I negozi, i ristoranti, gli alberghi e le attività produttive devono poter ripartire subito!».

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA

Il ‘Deltaplano’ L’annuncio del presidio di protesta arriva a pochi giorni dalla presentazione del progetto per la struttura temporanea che nascerà al posto della cava abbandonata che affaccia sul Pian Grande. Tre strutture, che ospiteranno 10 ristoranti e un bar, per un totale di 1.560 metri quadrati, dove troveranno posto anche la Pro Loco, la scuola di volo, uno spazio per bancomat e servizi igienici, un info point per l’Ente Parco Nazionale dei Monti Sibillini.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
17 ° c
77%
7.2mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.