22 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma e ricostruzione: «Sfida da vincere»

Sisma e ricostruzione: «Sfida da vincere»

di Marco Torricelli
25 Giugno 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Per affrontare una delle più difficili sfide che il paese si è trovato ad affrontare negli ultimi 50 anni, la Regione Umbria insieme all’architettura, alla politica e alla cultura, avvia un vero e proprio laboratorio sulla ricostruzione», lo si delle in una nota della Regione, nella quale si ricorda che «a lanciare l’idea è stato Stefano Boeri, illustre architetto, nonché consulente speciale per l’Urbanistica e la qualità architettonica del Commissario Straordinario per la ricostruzione sisma 2016, proponendo un progetto che punta a creare una cultura post-terremoto utile a guidare la ricostruzione avendo come obiettivo la qualità urbanistica e architettonica omogenea dei territori colpiti da un sisma dalle caratteristiche decisamente inedite».

IL TERREMOTO IN UMBRIA

Stefano Boeri

Gli incontri La Regione Umbria ha quindi «organizzato 2 giornate nelle città di Spoleto e Norcia, luoghi prescelti per ospitare una serie di incontri, il 30 giugno e il primo luglio, con la partecipazione dell’Ordine degli architetti e delle Scuole di formazione, validi anche per il conseguimento dei crediti formativi obbligatori, e ai quali sarà possibile partecipare iscrivendosi nell’apposita sezione sul sito www.laboratorioperlaricostruzione.it. L’occasione è stata scelta anche per l’inaugurazione ufficiale del Centro polifunzionale di Norcia».

La ricostruzione Nel corso delle giornate, spiega la Regione, «oltre ai sopralluoghi nei luoghi colpiti dal sisma a Norcia, si discuterà sulla ricostruzione e si attiveranno gruppi di lavoro e tavoli tematici per ragionare anche sulla metodologia della ricostruzione oggi, che impone un cambio di passo e, dal ‘dove era, com’era’, concetto proprio della ricostruzione post terremoto degli anni settanta, aprire un dibattito sulla qualità architettonica e sulla necessità di una nuova cultura dell’uso dei materiali da impiegare in futuro. Il tutto con il contributo di esperti tra cui Francis Kéré, architetto dalla fama internazionale».

Le idee La presidente Catiuscia marini, spiega che «già nel mese di aprile la Regione Umbria si è fatta carico di promuovere un dibattito su questo tema al Fuorisalone di Milano con la partecipazione del Commissario straordinario per la ricostruzione, Vasco Errani e lo stesso architetto Boeri. La riflessione muove dalla constatazione che,  superata la fase dell’emergenza,  il passo successivo sia quello di coniugare il tema della continuità della vita sociale ed economica di queste aree, con quello specifico della ricostruzione che dovrà essere fortemente partecipata, in sicurezza e legalità, e che dovrà sì recuperare il passato, ma soprattutto programmare il futuro. Siamo convinti che la ricostruzione possa costituire una irripetibile opportunità per un nuovo modello di sviluppo di un’area interna come quella della Valnerina. Ovviamente non esistono dei modelli prestabiliti per realizzare una buona ricostruzione; molto infatti cambia in base al territorio, al momento storico e anche agli strumenti e alle risorse finanziarie a disposizione. Gli interventi che si andranno a realizzare da qui ai prossimi anni hanno la peculiarità di collocarsi nel cuore di aree interne di una regione a sua volta interna. Di conseguenza, l’opera di ricostruzione dovrà essere accompagnata da una visione che abbia un orizzonte molto ampio, con una grande attenzione soprattutto ai temi della coesione sociale. Il laboratorio per la ricostruzione, con il contributo di tutti gli attori pubblici e privati che saranno protagonisti di questa ricostruzione-rinascita dovrà servire proprio a questo, anche per favorire tale processo, nonché garantire l’utilizzo oculato e fruttuoso delle consistenti risorse che saranno investite in queste aree».

Il programma Il 30 giugno a partire dalle 10,30, il programma prevede un sopralluogo a Norcia nei luoghi colpiti dal sisma e, a seguire nel pomeriggio, un momento di verifica e discussione nel sempre nella stessa città. Nella serata la discussione si sposterà alla Spoletosfera, realizzata dall’Architetto Fuller nel 1967 per il Festival dei Due Mondi e successivamente donata al Comune di Spoleto, per l’incontro con l’architetto Francis Kéré. Il 1 luglio, a Spoleto a cura dell’architetto Boeri, a Palazzo Collicola-Centro per le Arti Visive, si aprirà una sessione di dibattito e approfondimento tematico articolata in otto tavoli, uno per ogni tema della ricostruzione. Nel pomeriggio il dibattito proseguirà in una sessione generale in cui si approfondiranno i lavori e gli spunti che emergeranno dai tavoli.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

10 Maggio 2025
Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova
Politica

Forza Italia e Alternativa Popolare annunciano accordo per le comunali di Genova

10 Maggio 2025
Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto
Attualità

Terni: il Camisa Blanca Cigar Club ‘lancia’ il tesseramento e nomina il nuovo direttivo – Foto

10 Maggio 2025
Politica

Elly Schlein ‘celebra’ il ritorno del Pd di Terni in via Mazzini – Video e foto

10 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»
Politica

‘Assisi al Centro’ parla di sicurezza. Landrini a Tordibetto: «Troppi passi indietro»

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy light rain in area with thunder
15 ° c
74%
4.3mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.