34 °c
Terni
27 ° Gio
27 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma e ricostruzione: «Solo parole, ora fatti»

Sisma e ricostruzione: «Solo parole, ora fatti»

di Lucina Paternesi
1 Dicembre 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Piazza San Benedetto

Piazza San Benedetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

La bellezza ferita. La basilica di San Benedetto a Norcia, ridotta a un cumulo di macerie dopo il terremoto, è stata al centro di un convegno organizzato dalla Pontificia università gregoriana sul tema del sisma e dei beni culturali della chiesa, con il patrocinio del ministero dei Beni culturali.

La gabbia intorno alla basilica

Commissione ad hoc Ad aprire gli interventi, giovedì mattina, è stato lo stesso arcivescovo di Spoleto e Norcia, monsignor Renato Boccardo, che sotto il titolo ‘La bellezza ferita’ ha voluto presentare lo stato della basilica dedicata a San Benedetto e i progetti di recupero e restauro, la messa in sicurezza e la ricostruzione. «E’ imminente la costituzione di un’apposita commissione formata dal ministero, la diocesi di Norcia, la Regione e il comune – ha detto Boccardo – per studiare le modalità di ricostruzione della basilica». Il lavoro della commissione potrebbe avere come obiettivo, come ha spiegato Boccardo, l’indizione di un concorso internazionale aperto anche agli esponenti dell’architettura contemporanea.

IL TERREMOTO

Il concorso L’ipotesi del concorso internazionale già tempo è nella mente dell’arcivescovo. Dopo la messa in sicurezza di ciò che resta della struttura e dei beni artistici, tele, statue, arredi, reliquari e vasi sacri portati al deposito di Santo Chiodo, a Spoleto, la proposta di Boccardo era quella di realizzare un luogo della memoria in attesa di una ricostruzione definitiva. «Sono fortemente perplesso – ha proseguito – a un’ipotesi di ricostruire tutto com’era come se nulla fosse mai accaduto». Ecco, allora, che il concorso internazionale potrebbe portare a un progetto che tenga insieme i pezzi rimasti della chiesa, la facciata, l’abside, la base del campanile, da collegare a un’aula liturgica nuova in modo da custodire la memoria del passato ma con un’apertura al futuro.

I vigili del fuoco a lavoro sulla basilica

Chiese inagibili «È terribile non riconoscere più i luoghi in cui si è vissuti, il terremoto è come un Alzheimer per una comunità. Per chi con quei luoghi e quelle opere ha convissuto per anni, le immagini di distruzione provocano un indicibile dolore», ha proseguito poi Boccardo. Sulla ricostruzione, ha detto ancora il monsignore, serve dare un’accelerata. «Tutti ne parlano ma non si vede ancora la realizzazione. Nella nostra diocesi ci sono duecento chiese inutilizzabili, a Norcia non si può contare su un solo edificio di culto». Perché, al momento, le macerie ancora non sono state rimosse.

Vita dignitosa «Occorre garantire massima sicurezza, – ha concluso Boccardo – superando il rapporto feticista con il passato perché priorità è restituire alla gente della Valnerina una vita dignitosa, quella grande bellezza di cui sentiamo grande nostalgia».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella
Attualità

Lions Club Terni Host: il nuovo presidente è Francesco La Bella

2 Luglio 2025
Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta
Attualità

Terni: da vent’anni il ‘Club del sigaro’ si ritrova. Ed è sempre una scoperta

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: un’altra giornata da dimenticare. E tra un mese ‘boom’ di bus sostitutivi

2 Luglio 2025
Attualità

Giustizia riparativa, via libera alla sede regionale a Terni

2 Luglio 2025
Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’
Dal territorio

Castel dell’Aquila: via alla ‘Taverna del daino’

2 Luglio 2025
Dal territorio

Pendolari: i sindaci di Umbria, Lazio e Toscana ricevuti a Roma da FS e RFI. «Confronto costruttivo»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
34 ° c
34%
7.2mh
38 c 18 c
Gio
38 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.