12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sisma: «Riattiviamo l’ospedale di Norcia»

Sisma: «Riattiviamo l’ospedale di Norcia»

di Francesca Torricelli
25 Agosto 2017
in Attualità, Dal territorio, In evidenza, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

Quello di giovedì è stato un primo incontro, uno scambio di idee e di progetti preliminari. Adriana, è una signora di Norcia che a seguito del terremoto che lo scorso anno ha colpito l’Italia centrale ha perso la propria casa e al momento è ospite a Terni da alcuni parenti. Chiedendo aiuto alla Unmil – nella persona del presidente Gianfranco Colasanti – ha voluto incontrare il direttore generale della Usl Umbria 2 Imolo Fiaschini, per proporre, a nome di altri soggetti privati, una donazione.

La donazione L’incontro si è svolto in forma privata, giovedì mattina, nell’ufficio del direttore generale che, a margine dell’incontro, ha fornito alcuni dettagli. «Quello di oggi – ha spiegato Fiaschini – è stato solo un primo incontro con la signora Adriana che ha avuto modo di spiegarmi l’idea. È ancora da definire quale figura giuridica avrà il gruppo di soggetti privati che ha intenzione di fare alla Usl2 questa donazione, ma al momento l’ottima notizia è che queste persone hanno una somma tra i 30 e i 50 mila euro che, non appena definita la personalità giuridica, verrà messa a disposizione della residua struttura dell’ospedale di Norcia».

L’ospedale di Norcia La signora Adriana, per molti anni, ha lavorato nella struttura ospedaliera di Norcia, «nella stanza che occupa ora il dottor Lanzi – ha sottolineato – c’ero io e anche per questo motivo ho pensato subito all’ospedale per la donazione. Parte della struttura è stata molto danneggiata dal terremoto, ma un’ala che era di nuova costruzione ha retto ai colpi e abbiamo pensato di cercare di ripristinare, almeno lì, un minimo di servizi». Fiaschini ha sottolineato di essere «estremamente felice per questo tipo di intervento che ovviamente concorderemo insieme ai benefattori, come previsto dal regolamento e dalla normativa delle donazioni».

LA SIGNORA ADRIANA: «IL TERREMOTO? HO PENSATO FOSSE ARRIVATA LA FINE» – IL VIDEO

Il terremoto Questo primo incontro con la direzione dell’azienda sanitaria è avvenuto proprio nel giorno dell’anniversario della prima scossa di terremoto – 24 agosto 2016 – che ha colpito il centro Italia e quindi anche i territori di Norcia. La signora Adriana ha raccontato a umbriaOn come ha vissuto quei terribili momenti. «Il 24 agosto, dopo la prima scossa delle 3,36 mi sono alzata, come si può immaginare con molta fretta, mi sono vestita e ho cercato di prendere le scale con molta cautela perché so che le scale in quei momenti sono le più pericolose, e sono andata in strada dove ad attendermi c’era mio nipote». Quella prima scossa «fu terribile – ricorda Adriana – ma dopo alcuni giorni, rientrati in casa per le verifiche, fortunatamente abbiamo potuto appurare che l’abitazione non aveva subito danni strutturali. Per un po’ di tempo e per stare tranquilla ho dormito nella roulotte che un mio nipote ha in un terreno poco distante da Norcia, ho provato a rientrare in casa ma sono stata ‘accolta’ da nuove scosse di terremoto e sono, quindi, tornata in roulotte».

TUTTO SUL TERREMOTO IN UMBRIA

I danni Poi, la paura. «La mattina dl 30 ottobre, mentre a dormire ero ancora in roulotte, ho deciso di andare a lavarmi in casa mia, per avere un po’ più di comodità. Giusto il tempo di andare in bagno per farmi una doccia che il terremoto – quella fu una delle scosse più forti, di magnitudo 6.5 alle 7,40, con epicentro proprio a Norcia; ndr – è tornato a farci ‘visita’. Mi sono aggrappata alla finestra del bagno, ma la forte scossa mi sbatteva a destra e a sinistra, e ho pensato ‘ecco è la fine’». Adriana, passata la scossa, con molta fatica è uscita di casa, «ma quel terremoto è stato una catastrofe perché dalla mia casa si è completamente staccata la parete del soggiorno».

In attesa L’appartamento della signora Adriana da quel momento, ovviamente, non era più agibile. «Da quel giorno con mia sorella e mia cognata, ci siamo trasferite a Terni e siamo ospiti da alcuni nostri partenti. Siamo ancora in attesa di una di una ‘casetta’ – le Sae (Soluzioni abitative di emergenza) – che ci hanno assicurato di darci nei prossimi giorni».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Dal territorio

San Gemini, ‘Il Colle’: gara deserta per il project-financing

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Ast

Nuova fermata in Ast: stop a una linea a caldo per tre settimane

9 Maggio 2025
Dal territorio

Terni: ‘compro oro’ sotto la lente della questura. Sanzionato un esercizio

9 Maggio 2025
Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista
Dal territorio

Fabbricato abusivo a Cascia: denunciati in quattro. Anche il progettista

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.