28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sistema imprese Terni: «Saldo resta negativo»

Sistema imprese Terni: «Saldo resta negativo»

di Simone Francioli
24 Aprile 2018
in Apertura 5, Attualità, Economia, Imprese, Lavoro, Statistiche
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Le nuove imprese sfiorano quota 400, ma dall’altro lato le cessazioni superano le 450. E dunque, in definitiva, nel primo trimestre del 2018 il sistema imprenditoriale a Terni «nel suo complesso non cresce e il tasso resta pertanto negativo. Occorre dunque cautela da parte di chi nutre progetti imprenditoriali: i dati rimandano anche il segnale di una difficoltà e incertezza importante che sta attraversando il nostro territorio nel suo complesso». Sono le parole di Giuseppe Flamini, presidente della Camera di commercio di Terni, nel commentare il report – a cura di Unioncamere-Infocamere, elaborati dall’ufficio informazione economica dell’ente camerale – aggiornato su natalità e mortalità delle imprese in questo primo periodo dell’anno.

Giuseppe Flamini e Giuliana Piandoro

Il trend Nel confronto con lo stesso periodo del 2017 la Camera di commercio evidenzia come siano meno «le imprese che abbassano le saracinesche, ma con un rallentamento delle nuove aperture». Per un trimestre che «tradizionalmente registra un segno meno all’anagrafe delle imprese del sistema camerale (poiché manifesta l’accumularsi di cessazioni contabilizzate a gennaio, ma riferibili in realtà agli ultimi giorni dell’anno precedente, viene specificato) con una perdita di 73 imprese. Lo stesso saldo negativo di dodici mesi fa, anche se meno marcato (al 31 marzo del 2017 il saldo segnava – 118 imprese)». Tra gennaio e marzo infatti si è registrato un ulteriore rallentamento di iscrizioni (385 fino al 31 marzo del 2018, mentre nello stesso periodo dello scorso anno erano state 420) e la contemporanea diminuzione delle cessazioni (458 nel 2018, al I° trimestre 2017 erano state 538).

I tentativi e i bandi Quali soluzioni? Flamini sottolinea che «la Camera di commercio, forse mai come adesso, come in questo difficile periodo, deve lavorare per essere sempre più casa delle imprese. Ci stiamo provando: tra le diverse iniziative anche due nuovi bandi in uscita proprio a maggio: eroghiamo voucher nell’ambito della digitalizzazione delle imprese e dell’alternanza scuola-lavoro».

La Camera di commercio di Terni

Il confronto esteso Il tasso di crescita imprenditoriale al primo trimestre 2018 «risulta negativo dello 0,34% inferiore alla media a livello regionale che registra una contrazione dello 0,53% (nel capoluogo di regione infatti perde lo 0,58% delle imprese, un dato peggiore di oltre il doppio rispetto a una media Italia di -0,25%). In particolare, in Umbria – prosegue la Camera di commercio di Terni – sono state 1.987 le cessazioni nel suo complesso con uno stock regionale che al I trimestre del 2018 segna 94 mila aziende. Male le artigiane che da sole hanno perso 602 imprese, raggiungendo quota 20 mila 739 a livello regionale. Per quanto riguarda i settori, a livello provinciale si evidenzia la contrazione di tutti i settori a cominciare dal commercio che riporta un saldo iscrizioni/cessazioni di -74 unità; il saldo delle costruzioni è -22, dell’agricoltura -14 e delle attività manifatturiere -26. Anche il comparto artigiano chiude il I trimestre 2018 con risultati negativi: il saldo iscrizioni-cessazioni è negativo per 61 unità. Le dinamiche – in conclusione – per forma giuridica evidenziano una buona tenuta per le società di capitali; risultano registrate 5 mila 442 società, che rappresentano il 25% del totale delle imprese della provincia di Terni (125 sono state le iscrizioni e 66 cessazioni nel trimestre)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’
Attualità

Terni: relatori internazionali per il convegno su ‘Credito e debito nella recente giurisprudenza’

3 Luglio 2025
Economia

Lingua Blu: allevatori della Valnerina «preoccupati». I sindaci chiedono interventi

3 Luglio 2025
Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato
Attualità

Terni: Massimo Laliscia promosso primo dirigente della polizia di Stato

3 Luglio 2025
Asse Roma-Perugia per la bancarotta fraudolenta di una società del settore elettrico
Economia

Trasimeno: fallimento gruppo lavorazione legno. Interdittive per i titolari

3 Luglio 2025
Terni: «Abbandonati nella disgrazia»
Attualità

Terni: invalida dopo la caduta nel vuoto. «Niente esenzione bollo auto. Ennesima porta in faccia»

3 Luglio 2025
Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel
Attualità

Terni: Gloria Cicogna Begliomini nuova presidente del Club Inner Wheel

2 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.