20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Smaltimento di rifiuti: 12 denunce in Umbria

Smaltimento di rifiuti: 12 denunce in Umbria

di Simone Francioli
19 Ottobre 2016
in Ambiente e salute, Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dodici denunce e 67 mila euro di sanzioni amministrative per illeciti in materia di gestione dei rifiuti. E’ il risultato del controllo sulle aree industriali della regione da parte dal corpo forestale – sottufficiali e agenti dei comandi stazione – dello Stato. In totale sono state controllate 164 aziende industriali e artigianali.

forestale-rifiuti-perugia-rifiuto4Il controllo ha riguardato in particolar modo le inadempienze e le irregolarità ambientali relative alla gestione dei rifiuti pericolosi e al non corretto smaltimento: mirino sulle aziende operanti in attività che prevedono la produzione di rifiuti speciali anche pericolosi, principalmente nel settori meccanico, autofficine, carpenterie, produzione di materie plastiche e galvanizzazione.

Denunce e sanzioni Gli lleciti penali rilevati hanno portato a dodici denunce all’autorità giudiziaria; le sanzioni amministrative sono state 38 per complessivi 67 mila euro. In due casi la forestale ha accertato irregolarità in riferimento allo scarico di acque reflue inquinanti senza autorizzazione.

In provincia di Perugia la forestale ha svolto 106 controlli, in particolare su ditte nel comprensorio perugino ed altotiberino: otto persone denunciate – abbandono e il deposito incontrollato di rifiuti speciali pericolosi e dello scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura in assenza delle prescritte autorizzazionie – e 31 sanzioni amministrative, per un importo di 39 mila e 650 euro. Hanno riguardato la mancanza o inesatta compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti, mancata comunicazione dei dati prevista e violazione delle prescrizioni contenute nelle autorizzazioni.

forestale-rifiuti-perugia-rifiuto22In provincia di Terni 58 in controlli effettuati, in particolare nel comprensorio ternano – in alcuni casi con la collaborazione di Arpa Umbria, sezione territoriale sud – ed amerino: denunciati quattro titolari di aziende, di cui due operanti nel capoluogo (Maratta). Nello specifico presso una ditta che esercita attività di recupero di rifiuti speciali e urbani gli illeciti hanno riguardato il deposito incontrollato dei rifiuti ed inosservanze alle prescrizioni autorizzative; nell’altro caso nella stessa area, è stato contestato lo smaltimento illecito di rifiuti mediante incenerimento ed il deposito incontrollato di rifiuti. I rimanenti reati accertati hanno portato all’applicazione di ulteriori due comunicazioni di notizia di reato a carico di due indagati, uno per deposito incontrollato di rifiuti nell’amerino, l’altro nel ternano per illecito scarico di acque reflue industriali, ed un sequestro penale di materiali ferrosi misti.

Le sanzioni amministrative nel territorio ternano hanno raggiunto un importo di 26 mila e 734 euro e hanno riguardato violazioni agli obblighi di compilazione dei registri di carico scarico dei rifiuti, mancata comunicazione annuale dei dati e, in un caso, l’omessa consegna a centri di rottamazione autorizzati di veicoli a motore fuori uso.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere
Ambiente e salute

Usl Umbria 1: va in pensione Luigi Sicilia, direttore del distretto Media Valle del Tevere

30 Giugno 2025
Ambiente e salute

Un tramonto tra i monti: sabato 5 luglio escursione sotto il cielo della Valnerina

30 Giugno 2025
Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione
Ambiente e salute

Personale Usl Umbria 2 «al limite». La Rsu pronta allo stato di agitazione

30 Giugno 2025
Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione
Cronaca

Schianto sulla Foligno-Civitanova: muore istruttore di equitazione

30 Giugno 2025
Altra ondata di calore. Terni, possibile massima da 40°C
Ambiente e salute

Temperature ancora in aumento in Umbria. Poi arrivano i temporali di calore: calo termico nel weekend

30 Giugno 2025
Non si fermano all’alt perché hanno un chilo di hashish. Arrestati due 20enni a Spoleto
Cronaca

Rissa a sprangate alla sagra di Piccione: ferito un 19enne

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.