9 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Spoleto, pediatria: ricerca di qualità

Spoleto, pediatria: ricerca di qualità

di Simone Francioli
17 Marzo 2015
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

È uno dei fiori all’occhiello del presidio ospedaliero di Spoleto la struttura di pediatria e osservazione breve coordinata dal dottor Antonio Augusto Niccoli. Lo confermano i dati di attività e la qualità delle prestazioni assistenziali e di ricerca. Le varie attività ospedaliere vengono arricchite da prestigiosi studi scientifici condotti dall’équipe del dottor Niccoli in ambito pediatrico, molti dei quali pubblicati in riviste internazionali: l’ultima è stata inserita nella rivista internazionale ‘Journal clinical gastrenterology’.

La ricerca è stata curata dai pediatri degli ospedali di Spoleto e di Foligno e si è posta l’obiettivo di valutare l’efficacia clinica della somministrazione di lactobacillus salivarius LS01 per il trattamento della dermatite atopica nei bambini. Questa patologia cutanea, piuttosto diffusa, si presenta ad andamento cronico/recidivante ed ha un impatto molto negativo sulla qualità di vita di chi ne soffre. A renderla particolarmente fastidiosa sono il prurito intenso che si manifesta in seguito all’infiammazione della pelle e il suo carattere recidivante: l’utilizzo di sostanze naturali, come i probiotici, si rivela piuttosto efficace. Curare la pelle passando per l’intestino e grazie a sostanze naturali è possibile e la ricerca scientifica dei medici di Spoleto e Foligno lo conferma appieno.

Lo studio ‘Preliminary results on clinical effects of probiotic lactobacillus salivarius LS01 in children affected by atopic dermatitis’, condotto dai professionisti dell’azienda Usl Umbria 2, ha riguardato 43 pazienti di età compresa tra zero e undici anni. Gli esiti sono confortanti tanto che il trattamento con il lactobacillus salivarius LS01 sembra essere in grado di migliorare la qualità della vita dei bambini affetti da dermatite atopica con una riduzione significativa dell’indice di prurito, osservata anche dopo quattro settimane dal termine del trattamento con il probiotico.

I numeri Nel 2014 il reparto spoletino ha fatto registrare 220 ricoveri e 470 osservazioni brevi, al fine di ridurre quella significativa quota di degenze che, per loro natura – brevità dell’osservazione e caratteristica della patologia trattata – potevano configurarsi come inappropriate. Da evidenziare le 2557 consulenze al pronto soccorso per i casi pediatrici, tra guardia attiva e pronta disponibilità notturna, 600 visite specialistiche allergologiche e broncopneumologiche, 650 spirometrie e test di funzionalità polmonare e 275 prove allergiche di cui il 15% erogate a bambini provenienti da altre aziende sanitarie. Un servizio fondamentale per centinaia di bambini e di famiglie che garantisce, 24 ore su 24, risposte di cura e assistenziali di qualità e di alta specializzazione.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
10 ° c
90%
5.4mh
20 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.