21 °c
Terni
15 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sport e disabilità: ‘joelette’ al Gran Sasso

Sport e disabilità: ‘joelette’ al Gran Sasso

di Simone Francioli
2 Settembre 2015
in Altre notizie
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Il rifugio Garibaldi (foto Provincia di Teramo)

Il rifugio Garibaldi (foto Provincia di Teramo)

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’associazione Stefano Zavka e  la sezione del Cai di Terni si uniscono nuovamente nel tentativo di coniugare sport e disabilità. Il 5 settembre è stata programmata un’uscita congiunta con il Terni Rugby e il gruppo lotta del Circolo lavoratori Terni: un’escursione con joelette sul Gran Sasso.

L'ascesa dell'Urr con joelette
L’ascesa dell’Urr con joelette

L’esperimento fu pienamento riuscito nelle precedenti esperienze: con i lottatori nello scorso maggio e con le ragazze rossoverdi del rugby a luglio, quando insieme ad Andrea Sansoni raggiunsero la vetta del Monte Vettore. Ora joelette – carrozzina monoruota che permette a persone con disabilità motorie di frequentare gli ambienti montani – torna in azione.

Escursione abruzzese Il 5 settembre, con Pierangelo Cenci, il gruppo partirà in direzione Gran Sasso: dall’altopiano di Campo Imperatore via verso il passo del Lupo, per entrare poi all’anfiteatro di Campo Pericoli per ammirare alcune tra le più belle vette del massiccio e visitare il rifugio Garibaldi a quota 2 mila e 231 metri, il più antico – costruito nel 1886 – del massiccio montuoso. L’appuntamento per coloro che volessero aggiungersi è per sabato 5 alle 06.15 presso il parcheggio Staino, con abbigliamento idoneo ad una escursione in montagna.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Provincia Terni, Bandecchi non cambia. Conferma per il segretario generale Ricciarelli

10 Maggio 2025
Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto
Altre notizie

Terni: cade intonaco. Danneggiate due auto

10 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione strade: si riaccende lo scontro dopo l’avvio dell’iter per gli affidamenti

10 Maggio 2025
Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»
Altre notizie

Terni, la storia del bar torna in commissione. I dirigenti del Comune: «Si attende il Tar»

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Patchy rain nearby
17 ° c
59%
6.1mh
21 c 8 c
Dom
18 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.