21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stalking in famiglia per un’eredità contesa

Stalking in famiglia per un’eredità contesa

di Marco Torricelli
21 Dicembre 2015
in Cronaca, Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
La Questura di Perugia

La Questura di Perugia

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

L’indagine era partita dopo una denuncia, arrivata alla divisione anticrimine della questura di Perugia, diretta dal primo dirigente Valeria Pagano, di una donna che ha riferito che il fratello, dopo la morte del padre, ha messo in atto comportamenti violenti nei confronti suoi, di suo marito e dell’altra sorella, che da tempo vive fuori regione.

La casa Le motivazioni sarebbero essenzialmente di carattere economico: l’eredità di un immobile di valore, le cui quote in proporzione sono state assegnate alle due donne ed al fratello, un 44enne perugino. La donna, che da sempre aveva curato la gestione dell’immobile, è stata accusata dal fratello di disparità in suo danno. E avrebbe così iniziato a mettere in atto comportamenti violenti: spinte, graffi, lesioni e tentativi violenti di impedirle di mettere piede nella casa, nella quale lui aveva trasferito il proprio domicilio.

Allontanato Il gip ha così diposto che l’uomo non deve avvicinarsi a meno di 500 metri dai luoghi frequentati abitualmente dalla donna, dal suo marito e dai loro figli. Lo ha motivato con la circostanza che i comportamenti illeciti dell’indagato denotano un notevole decadimento dei suoi freni inibitori, nel quadro di un ricorso abituale a comportamenti prevaricatori verso i familiari che hanno assunto un carattere ossessivo, sia pure con periodi di apparente recessività.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei
Dal territorio

Arma dei carabinieri ternana in lutto per la scomparsa del brigadiere Demitri Rei

11 Maggio 2025
Cronaca

Terni: ‘sbafano’ super colazione al Rendez Vous. «Tornate e pagate»

11 Maggio 2025
Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’
Dal territorio

Assisi: il Calendimaggio 2025 se lo aggiudica la ‘Parte de Sotto’

11 Maggio 2025
Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali
Dal territorio

Orvieto piange il commerciante Massimo Burla. Lunedì i funerali

11 Maggio 2025
Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’
Dal territorio

Narni, nove cavalieri al campo de li giochi per la ‘Corsa all’Anello’

10 Maggio 2025
Si denuda e le mostra i genitali al parco: nei guai 60enne a Foligno
Dal territorio

Graffi al volto della fidanzata per portarle via 200 euro: arrestato

10 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
4.3mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.