34 °c
Terni
26 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Stipendi non pagati: protesta dei vigilantes

Stipendi non pagati: protesta dei vigilantes

di Fabio Toni
10 Aprile 2015
in Attualità, Economia, Imprese, Lavoro
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Stato di agitazione all’istituto di vigilanza privata Cesar Group di Terni: lo hanno proclamato i due sindacati che rappresentano i circa cinquanta lavoratori – Cgil e Cisl – alla luce degli esiti dell’assemblea che si è tenuta mercoledì sera, in cui è emersa tutta la preoccupazione del personale per una situazione che, sul fronte stipendi e non solo, non accenna a sbloccarsi.

Informati La comunicazione dello stato di agitazione è stata già inviata al prefetto e al questore di Terni, anche in ragione del comparto particolarmente delicato – quello della sicurezza – in cui opera la struttura. Dei turni di lavoro degli agenti Cesar viene infatti informata direttamente la questura.

Blocco straordinari Contestualmente allo stato di agitazione, lavoratori e sindacati hanno deciso di attuare il blocco degli straordinari a partire dal prossimo 19 aprile. Una decisione, quella di prendere ancora qualche giorno di tempo prima di passare a misure più drastiche, legata anche alla speranza che qualcosa possa finalmente sbloccarsi.

Arretrati Oltre alla tredicesima del 2014, i lavoratori lamentano il mancato pagamento degli stipendi di febbraio – saldato solo in parte, con un acconto di circa 400 euro a testa – e marzo, con quest’ultimo atteso entro il 10 aprile.

Tavolo in prefettura Nella giornata di venerdì i referenti sindacali che stanno seguendo da vicino la vicenda-Cesar – Matteo Lattanzi per la Cgil e Angelo Manzotti per la Cisl – chiederanno al prefetto di convocare formalmente un tavolo, alla presenza della proprietà dell’azienda, per giungere ad un chiarimento definito e, si spera positivo, dell’intera vicenda.

I dubbi non riguardano infatti solo gli stipendi – «e al momento non ci sono notizie sull’eventuale disponibilità dell’azienda a fare fronte a pagamento degli arretrati», afferma Lattanzi della Cgil -, ma anche l’appalto in essere con Ast, in scadenza a fine maggio. Su quest’ultima partita, i sindacati si smarcano: «Il nostro interesse – spiegano – è che i lavoratori percepiscano quanto dovuto. La priorità che ci vede impegnati è questa».

Problemi Intanto cresce la preoccupazione: fra i lavoratori, sono diverse le famiglie monoreddito che tirano avanti solo grazie allo stipendio del capofamiglia-vigilante. Una situazione che sta producendo parecchie difficoltà, soprattutto a chi non sa come arrivare a fine mese.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta
Economia

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
34 ° c
26%
14.4mh
35 c 18 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.