12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » ‘Strade sicure 2015’: «Educazione alla vita»

‘Strade sicure 2015’: «Educazione alla vita»

di Francesca Torricelli
10 Aprile 2015
in Attualità
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
La presentazione del progetto

La presentazione del progetto

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra. Tor.

«Gli incidenti stradali sono la prima causa di morte nell’Umbria». È quanto è emerso dalla conferenza stampa di presentazione del progetto, ‘Strade sicure 2015’, il piano intercomunale di sicurezza stradale fra Narni, Calvi dell’Umbria e Otricoli, promosso da Aci, Polstrada, Regione Umbria e Comuni interessati, con il coinvolgimento di vigili del fuoco e protezione civile.

RAFFAELE FERRIELLO E KATIA GRENGA ILLUSTRANO IL PIANO: IL VIDEO

Le iniziative «Saranno 20 le iniziative nel corso del 2015 – ha annunciato il direttore dell’Aci di Terni, Raffaele Ferriello – con corsi pratici e teorici, incontri con i giovani ma anche con coppie in attesa del primo figlio, anziani e soggetti sociali e culturali a vario titolo interessati». Tre dei 20 incontri si sono già svolti, a partire dal 23 marzo e si concluderanno a novembre, con un totale di 1681 utenti partecipanti, in un pacchetto di risorse pari a 430 mila euro.

Gli obiettivi Il 21 aprile è prevista una manifestazione, in piazza dei Priori a Narni, con un ‘Road show’ formativo e una serie di attività contenute nel piano nazionale della sicurezza stradale. «L’obiettivo del piano – è stato detto concordemente dall’assessore alla scuola del Comune di Narni, Piera Piantoni; dal sindaco di Calvi dell’Umbria, Alfio Nesta e dal vice sindaco di Otricoli, Cristiano Ceccotti – è eliminare gli incidenti stradali e far crescere una nuova cultura». La sicurezza stradale «deve essere uno stile di vita, per questo è importantissimo accrescerne la cultura nei giovani ed è fondamentale l’apporto della scuola, grazie al sostegno degli insegnanti e dei dirigenti scolastici».

I numeri Nel corso della conferenza, l’assessore regionale Stefano Vinti, ha fornito i numeri riguardanti gli incidenti stradali in Umbria. «Dal 2001 al 2013 sono stati mille e 200 i morti sulle strade, con un costo complessivo fra danni, spese sociali e sanitarie, di circa 5 miliardi di euro». Solo nel 2013, ha aggiunto, «si sono registrati 61 morti e tre mila e 500 feriti, con un costo totale di 330 milioni di euro». Sono cifre «che devono far riflettere – ha concluso Vinti – perché attualmente, gli incidenti stradali, sono la prima causa di morte nella nostra regione. Dobbiamo fare sistema fra tutti i soggetti coinvolti per eliminare questa piaga, assumendone tutti piena coscienza».

La polizia Il comandante della polizia stradale di Terni, Katia Grenga, infine, ha sottolineato il lavoro di team fra tutti i soggetti «per fare formazione ed educare i giovani a vivere in società con una qualità di vita sana e con un impegno da parte di tutti. Costante e continuo». Atti concreti «producono risultati tangibili e oltre all’educazione stradale va proseguita anche la lotta al consumo di sostanze stupefacenti, soprattutto tra i giovani».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025
Attualità

Due mamme umbre seconde alle selezioni di Miss Mamma Italiana 2025

8 Maggio 2025
Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’
Attualità

Spoleto: la banda musicale cittadina brilla al concorso ‘Bacchetta d’Oro’

6 Maggio 2025
Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club
Attualità

Terni: c’è chi ‘stoppa’ i social per fare amicizia nel segno dello sport. Ecco Sunset Run Club

5 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
4 ° c
87%
4.7mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.