28 °c
Terni
23 ° Mar
20 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Suppletive, affluenza definitiva al 14,51%

Suppletive, affluenza definitiva al 14,51%

di Fabio Toni
9 Marzo 2020
in Dal territorio, Politica
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Il coronavirus non ferma le elezioni suppletive: in un’atmosfera decisamente anomala circa 306 mila umbri dalle 7 alle 23 di domenica sono chiamati alle urne per eleggere, nel collegio uninominale Umbria 2 del Senato, chi prenderà il posto di Donatella Tesei, dallo scorso ottobre presidente della Regione Umbria. Sono 60 i comuni interessati al voto, 33 nella provincia di Terni (per un totale di 168 mila 635 elettori) e 27 in quella di Perugia (137 mila 747 elettori). In totale 509 i seggi allestiti, 295 nel ternano e 214 nel perugino.

SUPPLETIVE, SI VOTA MA CON PRESCRIZIONI

I candidati

Quattro i candidati in questa tornata elettorale, che alle politiche del marzo 2018 aveva visto vincere la Tesei, candidata del centrodestra, con il 38,55% dei voti: in base all’ordine sulla scheda elettorale si sfideranno Valeria Alessandrini, ex assessore alla Scuola del Comune di Terni e attuale consigliere regionale della Lega, appoggiata anche da Fratelli d’Italia e Forza Italia, l’avvocato di origine romana ma residente a Terni Armida Gargani per Riconquistare l’Italia, l’operaio metalmeccanico spoletino Roberto Alcidi per il Movimento 5 Stelle e, infine, l’ex dirigente scolastica Maria Elisabetta Mascio, sostenuta da Pd e Sinistra civica verde.

TUTTO SUL CORONAVIRUS – UMBRIAON

Rebus astensionismo

Ma il quinto ‘incomodo’ di questa votazione (il cui spoglio avverrà subito dopo la chiusura dei seggi) sarà quasi certamente l’astensionismo: già di per sé – lo dimostrano i recenti esempi di Napoli e Roma, con un’affluenza rispettivamente del 9,52 e del 17,66% – le elezioni suppletive non godono di particolare appeal tra gli elettori, l’emergenza relativa al coronavirus potrebbe rappresentare un ulteriore elemento di distacco dalle urne. Ed infatti in molti hanno sperato fino all’ultimo in un rinvio, come avvenuto per il refendum costituzionale del 29 marzo, che però non c’è stato.

LE IMMAGINI DAI SEGGI – FOTO

Le norme igieniche da rispettare ai seggi

Nei seggi dovranno comunque essere rispettate alcune norme di comportamento per la prevenzione dal virus: il seggio sarà allestito in modo da rispettare la distanza minima tra i componenti di almeno un metro; nel seggio dovrà essere assicurato il ricambio di aria ogni ora per un tempo di 10 minuti; dovrà essere messo a disposizione degli addetti e dei cittadini votanti liquido disinfettante per l’igiene delle mani. Si entra uno alla volta, accompagnati dalle forze dell’ordine. Nel caso in cui nell’insediamento elettorale vi fosse una sala di attesa unica le persone saranno tenute a rispettare la distanza di almeno un metro l’una dell’altra. Durante le operazioni di voto e di scrutinio potranno partecipare i rappresentanti di lista che comunque dovranno rispettare le norme di sicurezza sulla distanza.

La polemica: «Municipale Terni senza dispositivi di protezione»

«In questo momento di grande emergenza sanitaria, sono state adottate tutte le misure di sicurezza per chi opera ai seggi, gli stessi elettori ed il personale delle forze di polizia è stato dotato del kit protezione individuale (mascherina, guanti, gel disinfettante). Al momento la polizia Locale, invece, non ha nulla». La denuncia viene dal sindacato di polizia Csa Ospol di Terni: «Questo  comportamento della amministrazione comunale non è tollerabile. Dobbiamo ancora una volta constatare l’indifferenza totale verso questa categoria di lavoratori che si trova ad operare in prima linea a contatto stretto con la popolazione, senza un minimo di riguardo».

Scrutatrice con febbre, voto procede regolarmente

Attimi di apprensione domenica mattina presso un seggio situato in una scuola nella zona nord di Terni. Una scrutatrice si è presentata al seggio ma ha iniziato ad accusare qualche linea di febbre. A vuoto la chiamata al numero 1500, è stata così assistita dagli operatori del 118 che l’hanno condotta all’ospedale di Terni per accertamenti. Da quanto appreso, i sintomi non sarebbero riconducibili al coronavirus, quanto piuttosto ad una ‘banale’ influenza. In ogni caso, dopo qualche iniziale perplessità della presidente, il seggio è stato aperto e le operazioni di voto sono andate avanti regolarmente.

Esposto in procura a Terni

Nella mattinata di domenica un gruppo di cittadini/elettori, rappresentato da Giovanni Ceccotti, ha depositato presso il comando stazione dei carabinieri di Terni un esposto per denunciare l’irregolarità di una tornata elettorale – quella per le suppletive – condizionata dall’emergenza sanitaria in corso: «Non ci risultano chiare le ragioni – afferma Ceccotti – per cui non è stato sospeso il voto per le elezioni suppletive del Senato della Repubblica, considerati i diversi casi di contaminazione riscontrati dalle autorità sanitarie su tutto il territorio umbro. Per questo motivo abbiamo presentato l’esposto, firmato da un gruppo di cittadini ternani e umbri, ai quali appare fortemente leso il diritto dei cittadini di recarsi alle urne e non viene garantita la normale affluenza ad un appuntamento elettorale».

Affluenza ore 12

Alle 12 di domenica hanno votato, nel collegio umbro interessato, 13.366 persone pari al 4,36% degli aventi diritto. In provincia di Perugia, nei comuni alle urne, sono stati 5.384 (3,91%) mentre in quella di Terni, dove votano i residenti di tutti i comuni, si contano 7.982 persone (4,73%).

Affluenza ore 19

Alle 19 di domenica hanno votato, nel collegio umbro interessato, 37.288 persone pari al 12,17% degli aventi diritto. In provincia di Perugia, nei comuni alle urne, sono stati 15.023 (10,91%) mentre in quella di Terni, dove votano i residenti di tutti i comuni, si contano 22.265 persone (13,20%).

Affluenza ore 23

Alle 23 di domenica – chiusura seggi – hanno votato, nel collegio umbro interessato, 44.449 persone pari al 14,51% degli aventi diritto. In provincia di Perugia, nei comuni alle urne, sono stati 18.071 (13,12%) mentre in quella di Terni, dove hanno votato i residenti di tutti i comuni, si contano 26.378 persone (15,64%).

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: ok a rinnovo-ponte per concessione stadio Liberati. Altro scontro davanti a ‘Report’
Politica

Terni, decoro e tutela centro storico. Il Pd: «Fare un regolamento»

7 Luglio 2025
L’aumento delle tasse in Umbria è legge. Proietti: «Collaboriamo sul piano sociosanitario». Tesei: «Manovra devastante»
Politica

Governance poll: bene Bandecchi e Proietti, calo per Ferdinandi. Tutti i dati sulle performance

7 Luglio 2025
Dal territorio

Terni: gara per oltre 10 mila mq tra Collestatte e Torreorsina. Con edificio non ultimato di mezzo

6 Luglio 2025
La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola
Dal territorio

La figlia non prende 100 alla Maturità, la mamma pubblica valanga di video contro la scuola

7 Luglio 2025
‘Borghi da salvare’ nel Ternano: un libro per parlarne
Dal territorio

Portaria campione umbro per la guida street food del Gambero Rosso con la pizza sotto lu focu

6 Luglio 2025
Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro
Dal territorio

Terni, strada di Marmore: il ristorante-bar finisce all’asta. Vale 121 mila euro

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
26 ° c
61%
17.3mh
30 c 16 c
Mar
28 c 12 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.