22 °c
Terni
21 ° Gio
22 ° Ven
mercoledì, 9 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sviluppo economico, Agci Umbria fa il punto

Sviluppo economico, Agci Umbria fa il punto

di Francesca Torricelli
7 Ottobre 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Analizzare la qualità dello sviluppo economico nella Regione Umbria e rappresentare il punto di vista delle imprese cooperative. Questo lo scopo del congresso regionale dell’Agci Umbria (Associazione generale cooperative italiane) svolto venerdì al Cesvol di Terni alla presenza del presidente nazionale dell’Agci Rosario Altieri. Al congresso erano presenti i rappresentanti delle istituzioni (tra cui il senatore Gianluca Rossi, i consiglieri regionali Andrea Liberati, Raffaele Nevi, il sindaco di Terni Leopoldo Di Girolamo), i rappresentanti delle parti sociali (Cgil, Cisl, Uil), i vicepresidenti di Legacoop e Confcooperative Umbria Vladimiro Zaffini e Carlo Di Somma, l’Ordine dei consulenti del lavoro e altri rappresentanti del mondo professionale ed imprenditoriale della nostra regione.

La crisi Il rappresentante del coordinamento Agci Umbria, Gabriele Nardini, ha analizzato nella propria relazione «la qualità produttiva delle cooperative associate ad Agci Umbria, la loro crescita, il rapporto con le istituzioni e le necessità più urgenti per un corretto sviluppo economico e sociale». Gabriele Nardini ha sottolineato l’attraversamento «di un lungo periodo di crisi generalizzata, una profonda modificazione del lavoro e della organizzazione imprenditoriale, una parziale rivisitazione delle regole e delle procedure, una incertezza nella visione e nella strategia di cambiamento a medio e lungo termine, tutti fatti che non aiutano le piccole e medie imprese associate a trovare un proprio spazio, una propria identità».

Economia partecipativa In questo quadro complicato i dati comunque certificano «una crescita complessiva dell’Agci e della cooperazione in Umbria», è stato detto. «La cooperazione infatti mantiene l’occupazione, investe su stessa e rilancia un modello di economia partecipativa. Risulta comunque evidente che il grado collaborativo con le istituzioni e tra le istituzioni necessiti di una qualità superiore e di una visione di medio e lungo termine in cui possano crescere, per merito, imprese innovative e competitive, supportate da regole eque e trasparenti nella lotta comune alle cooperative ‘spurie».

L’Agci Umbria esprime «una grande attenzione ai fenomeni di emarginazione dal lavoro, all’ingresso di giovani nel lavoro, alle fasce di popolazione più fragili, alla promozione della cultura d’impresa, alla interrelazione con le agenzie educative e l’associazionismo d’impresa». Negli interventi che si sono succeduti i delegati delle cooperative di Agci Umbria hanno coralmente dichiarato di sentirsi «parte del patrimonio produttivo della Regione Lazio» esprimendo un ringraziamento «a tutti i soci lavoratori che con il loro impegno quotidiano hanno permesso la crescita di una cooperazione sana in cui si esprimono identità, buon lavoro e alta qualità partecipativa».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria
Attualità

Case Popolari: numeri da brivido per Ater Umbria

9 Luglio 2025
Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento
Altre notizie

Terni, si apre voragine in via del Lanificio: scatta l’intervento

9 Luglio 2025
Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori
Altre notizie

Comune Terni, appalto recupero evasione Imu da 2,4 milioni: pronta Ica. Con nomina di accertatori

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, Pnrr e lavori al parco di Cardeto nel mirino della IV commissione

8 Luglio 2025
Attualità

Terni, lavori Sii tra Sabbione e via Narni: possibili intorbidimenti dell’acqua

8 Luglio 2025
Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia
Altre notizie

Terni, via Radice: il Comune si ‘prende’ l’area ciclabile da Ponteggia

8 Luglio 2025

Meteo

Umbria
9 Luglio 2025 - mercoledì
Sunny
20 ° c
43%
13mh
31 c 10 c
Gio
32 c 12 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.