10 °c
Terni
15 ° Ven
13 ° Sab
giovedì, 15 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Sviluppumbria, dopo Tns tocca a Crescendo

Sviluppumbria, dopo Tns tocca a Crescendo

di Marco Torricelli
12 Aprile 2016
in Cronaca, Dal territorio, Economia, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria

Mauro Agostini, direttore generale di Sviluppumbria

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Sviluppumbria scatenata sul fronte del ‘recupero crediti’. Salgono ad una cinquantina, infatti e per ora, gli ex amministratori di società partecipate ai quali è stato chiesto di mettere mano al portafoglio.

‘Crescendo‘ Oltre a quelli chiamati in causa per il consorzio Tns, infatti, ci sarebbero anche quelli che, negli anni, si sono alternati nel controllo del consorzio ‘Crescendo’, ai quali sarebbe stata inviata una lettera simile e con un contenuto analogo: in poche parole gli verrebbe chiesto di pagare – in contanti – per errori di gestione commessi.

Il consorzio Costituito il 16 dicembre del 1999, il consorzio ‘Crescendo’ era stato messo in liquidazione – l’assemblea straordinariadei soci si era svolta il il 19 dicembre del 2013 – e nel 2014 era stato indicato, dall’allora commissario alla spending review, Carlo Cottarelli, come un esempio di cattiva gestione.

I soci A costituire il consorzio erano state la Provincia di Terni, la Comunità Montana Monte Peglia e Selva di Meana, Sviluppumbria ed i Comuni di Orvieto, Baschi, Allerona, Castel Viscardo e Fabro. Ai quali poi si erano aggiunti i Comuni di Alviano, Amelia, Castel Giorgio, Ficulle, Giove, Guardea, Lugnano in Teverina, Montecchio, Montegabbione, Monteleone d’Orvieto, Parrano, Porano, Penna in Teverina e San Venanzo.

La mission ‘Crescendo’, stando allo statuto, avrebbe dovuto promuovere “nell’ambito del comprensorio degli enti territoriali partecipanti, le condizioni necessarie per la creazione e lo sviluppo di attività produttive in conformità agli indirizzi stabiliti dagli Enti pubblici partecipanti e dalla Regione”. Era così legittimato, sempre stando allo statuto, “ad acquisire, anche mediante procedure di esproprio, aree da destinare ad insediamenti produttivi e realizzare le opere di urbanizzazione necessarie; a realizzare infrastrutture, impianti, aree tecnologicamente attrezzate, piattaforme, laboratori, opifici ed edifici per attività imprenditoriali; ad alienare e concedere in uso o in locazione beni immobili per lo svolgimento di attività produttive e di servizio; ad organizzare servizi reali alle imprese ed iniziative per la formazione professionale dei lavoratori; a svolgere attività di intermediazione e di coordinamento per l’erogazione di contributi in favore delle imprese; a stipulare convenzioni o accordi amministrativi”.

Il passivo Nel 2012, dichiara Sviluppumbria, il passivo del consorzio era di 1.338.869 euro; salito poi a 2.882.510 nel 2013 (anno della messa il liquidazione) e sceso poi a 285.115 euro l’anno successivo. Ora agli ex amministratori viene chiesto di porre rimedio agli ammanchi di cassa.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: via barriere architettoniche da due scuole. La Provincia mette sul piatto 160 mila euro
Politica

Terni: via barriere architettoniche da due scuole. La Provincia mette sul piatto 160 mila euro

14 Maggio 2025
Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»
Dal territorio

Marsciano: «Mia figlia sepolta in un container fuori dal cimitero»

14 Maggio 2025
Covid, 10 nuovi casi: 8 sono novizi ad Assisi
Politica

Comunali Assisi: faccia a faccia fra i due candidati a ‘Nero su Bianco’

14 Maggio 2025
Umbria, lavoro ‘nero’ nei cantieri: denunciati in 24 e raffica di multe
Dal territorio

Foligno: cantiere ‘sportivo’ Pnrr posto sotto sequestro

14 Maggio 2025
Dal territorio

Meteo, maggio ancora incerto. Temperature sotto la media nel weekend e poi nuova instabilità

14 Maggio 2025
Dal territorio

Amelia: ex funzionario comunale condannato dalla Corte dei Conti

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
15 Maggio 2025 - giovedì
Patchy rain nearby
9 ° c
87%
5.8mh
19 c 5 c
Ven
19 c 4 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.