13 °c
Terni
23 ° Sab
22 ° Dom
venerdì, 11 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Targhe diplomatiche: ancora un sequestro

Targhe diplomatiche: ancora un sequestro

di Fabio Toni
18 Ottobre 2019
in Dal territorio
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Ancora un sequestro di un’autovettura con targa del Corpo Diplomatico, nella giornata di venerdì ad Attigliano (Terni), territorio che sembra piuttosto caratterizzato, in ragione dei diversi cittadini stranieri residenti, talvolta gravitanti nell’area di Roma, dal curioso fenomeno che vede utilizzare tali targhe su veicoli alle quali non erano state assegnate e nonostante il ministero degli affari esteri ne avesse disposto il ritiro.

La spiegazione e le indagini

In sostanza il Corpo di polizia locale dei comuni di Attigliano, Penna in Teverina, Guardea e Giove da qualche tempo sta monitorando – ed anche sanzionando – i casi in cui le targhe del Corpo Diplomatico, di cui è stato disposto il ritiro per il venir meno della disponibilità del relativo veicolo, continuano comunque a ‘girare’ dopo che gli utilizzatori ne hanno denunciato lo smarrimento. Escamotage che consente ai diretti interessati, su cui potrebbe ora concentrarsi anche l’occhio della procura, di apporle su veicoli diversi, beneficiando del fatto che raramente i mezzi con tali targhe vengono fermati per controlli. Ma il dato statistico dice che le targhe ‘CD’ vengono usate anche e soprattutto da dipendenti delle ambasciate e non per forza da ‘diplomatici’. Anche venerdì la polizia Locale ha fatto scattare il sequestro sia della targa che del veicolo su cui veniva ‘fraudolentemente’ utilizzata. E il lavoro è destinato a proseguire ed approfondirsi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto
Dal territorio

Giano dell’Umbria: arriva la zip line sul monte Martano. I costi e i tempi del progetto

10 Luglio 2025
Dal territorio

Terni, consolidamento pendici-mura di Papigno: occupazione d’urgenza. Di mezzo il Monte di Pietà

9 Luglio 2025
Dal territorio

Piediluco, ‘Festa delle acque’: c’è l’Orchestra popolare italiana

9 Luglio 2025
Dal territorio

Spoleto, acqua razionata: si può usare solo per fini domestici. Le cifre delle sanzioni

8 Luglio 2025
Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi
Dal territorio

Arrone ha una nuova centenaria: festa per Giovanna Marconi

7 Luglio 2025
‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà
Dal territorio

‘Per Grutti Ets’ regala un’area giochi al paese: il sogno del parroco diventa realtà

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
11 Luglio 2025 - venerdì
Clear
14 ° c
58%
6.1mh
32 c 12 c
Ven
32 c 14 c
Sab
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.