20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, quasi 500 chili di rifiuti da ogni cittadino

Terni, quasi 500 chili di rifiuti da ogni cittadino

di Simone Francioli
2 Giugno 2019
in Altre notizie, Ambiente e salute, Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Percentuale di raccolta differenziata del 74,62%, compostiere nell’area comunale che toccano quota 3 mila 585 e un totale di 141 mila 591 contenitori al 31 dicembre 2018, in aumento di 8 mila unità  – spiccano mastelli da 40 litri per il residuale e la plastica – rispetto allo stesso periodo del 2017. Sono alcuni dei numeri contenuti nel piano economico finanziario – relazione descrittiva – del servizio igiene urbana, inviato da Asm al Comune di Terni: fa parte della delibera di giunta approvata mercoledì che riguarda la Tari. Tariffe invariate e previsione di entrate per oltre 20 milioni di euro nell’anno in corso. Del tema se ne parlerà lunedì pomeriggio a palazzo Spada con la presenza del sindaco Leonardo Latini in III° commissione consiliare.

LA RELAZIONE TECNICA COMPLETA DI ASM SUI RIFIUTI A TERNI

La differenziata nel territorio comunale di Terni

I costi e la tassa, risparmio di 501 mila euro

Nel piano viene specificato che i costi del servizio ammontano a 20 milioni 461 mila euro, in riduzione di mezzo milione di euro grazie all’aumento in percentuale della quota di raccolta differenziata: la differenza sarà fatta confluire in apposito fondo per la copertura dei rischi legati ai crediti inesigibili. Come detto tariffe invariate per la Tari: sono confermate – sia per le utenze domestiche che non – quelle approvate dal commissario straordinario Antonino Cufalo il 26 marzo 2018, pochi giorni dopo l’ufficializzazione del dissesto finanziario dell’ente. Il personale utilizzato per la raccolta e lo spazzamento dei rifiuti è pari a 154 unità.

Mastelle

Il pagamento, l’entrata prevista

La prospettiva per il 2019 è di un leggero aumento della percentuale di raccolta differenziata sul territorio. Tornando alla Tari, la tassa sarà da pagare in due rate: prima scadenza il 15 luglio – saldo con emissione il 15 settembre – e seconda al 15 ottobre; i solleciti dovranno essere inviati entro e non oltre il 28 febbraio del 2020. Il Comune «prevede nel bilancio 2019 un’entrata relativa alla tariffa, accertabile anche in gestione provvisoria, per 20 milioni 962 e 622 euro più 1 milione 48 euro di (addizionale provinciale 5%). Tale entrata permette la copertura del 100% delle spese del servizio».

Stefano Tirinzi

La produzione, quasi mezza tonnellata

L’Asm nel documento mette in evidenza l’aspetto legato al contentimento della produzione: «Stabilizzazione della produzione pro capite ai livelli registrati nell’anno 2008. Nel 2018 si è avuta una produzione pro capite di 479,66 chili, in diminuzione – c’è anche chi supera quota 500 o, addirittura, tocca i 600 –  rispetto a quella degli anni precedenti; per il 2019 si è ipotizzato un valore di produzione pro capite analogo a quello del 2018. Siamo in presenza di un modello che permette – in merito alla differenziata porta a porta – di raggiungere il 100% delle utenze con sistema domiciliare per tutte le tipologie trattate».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Altre notizie

Comune Terni, restano in 18 per i 4 posti da funzionari amministrativi-contabili

1 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, multe per velocità 2025: «Andamento estremamente positivo». Adeguamento nel bilancio

1 Luglio 2025
Terni, piazza Tre Monumenti: variante e affidamento diretto per chiudere la questione
Altre notizie

Terni, via Tre Monumenti: ordinanza per il rivestimento dei tre steli

1 Luglio 2025
Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili
Ambiente e salute

Usl Umbria 2, via all’era Roberto Noto. Il neo dg firma subito due nomine: Notargiacomo e Carsili

1 Luglio 2025
Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»
Altre notizie

Terni: ecco il nuovo questore Michele Abenante. «Sarò in questura h24»

1 Luglio 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
20 ° c
71%
5.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.