12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Taric Terni, periodo ‘caldo’ tra agevolazioni e nuovo Pef in arrivo. Intanto 250 mila euro per Asm

Taric Terni, periodo ‘caldo’ tra agevolazioni e nuovo Pef in arrivo. Intanto 250 mila euro per Asm

Via libera all'impegno di spesa a favore della società partecipata: è per la consueta copertura delle riduzioni tariffarie per le utenze disagiate

di Simone Francioli
7 Marzo 2025
in Economia
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un periodo ‘caldo’ per la Taric – Tariffa rifiuti corrispettiva – a Terni. Da un lato il confronto sulle esenzioni per nuovi residenti e acquirenti di immobili in città, dall’altro l’attesa per il nuovo piano economico-finanziario in arrivo dall’Auri. Nel contempo si chiude la partita in riferimento ad un atto del 2024.

NEL 2025 PARTE L’ESENZIONE TARIC PER I NUOVI RESIDENTI: 960 MILA EURO DI MANOVRA

Il dg e dirigente Carbone

Non si tratta altro che il consueto impegno di spesa di palazzo Spada – pronto dallo scorso 30 dicembre – a copertura delle riduzioni tariffarie per le utenze disagiate. La cifra in questione vale 250 mila euro ed è stata approvata con il Pef 2024 in occasione del consiglio comunale di luglio.

LUGLIO 2024, SI METTE LA PAROLA FINE ALLA BAGARRE TARIC

Si parla nel dettaglio (tutto già noto) di 200.072 euro per coloro che hanno un reddito minimo (esenzione al 100%), più 21.351 euro per le famiglie numerose e 28.575 per le persone con disabilità. L’impegno di spesa non è soggetto ad Iva in quanto è un contributo per restituzioni tariffarie. Firma il dirigente dell’ufficio unico delle entrate Claudio Carbone. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’
Economia

Al perugino Fabrizio Palermo il premio ‘Guido Carli’

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

9 Maggio 2025
Economia

Primark debutta in Umbria: apertura a Perugia e decine di posti di lavoro

8 Maggio 2025
Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Partly Cloudy
5 ° c
81%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.