
Marino Defendi può tirare un sospiro di sollievo. La Ternana da qui al 31 dicembre può avere un infrasettimanale senza dover scendere in campo: la Lega Pro ha infatti deciso – situazioni estreme per Virtus Entella e Viterbese, in particolar modo – di cambiare date ad ottavi e quarti di finale della coppa Italia, previsti in origine per il 14 e il 28 novembre: saranno disputati il 6 e il 27 febbraio 2019. Il motivo non è stato ufficializzato, ma la lettura è chiara visto che in questo modo si creano due spazi utili per il recupero delle gare di campionato. Spostato inoltre il sedicesimo di finale contro la Viterbese al 30 gennaio.
Rimini e Sambenedettese da recuperare, c’è spazio. Alleggerito il tour de force

La situazione pre decisione odierna era infatti la seguente. Il 14 novembre gara a Viterbo per i sedicesimi di coppa Italia ed eventuale ottavo il 28 novembre (i quarti erano stati programmati proprio per questa data). Dopo il caos estivo e i vari match saltati, la governance della terza serie italiana ha optato per spostarli: la Ternana, comunque vada, ha a disposizione quattro infrasettimanali per recuperare le sfide con Rimini e Sambenedettese (confermati quelli riguardanti il Fano e la Feralpisalò, rispettivamente 7 e 21 novembre). Le altre sono il 5 e il 19 dicembre. In definitiva dunque i rossoverdi potranno concludere il girone d’andata con tutte le gare del girone B disputate.
IL 15 AL CONSIGLIO DI STATO: NEL COLLEGIO GIUDICANTE UN MAGISTRATO DI TERNI E UNO DI PERUGIA
Pioggia a Terni, si lavoro sotto la San Martino

Intanto giovedì pomeriggio i ragazzi di Luigi De Canio si sono allenati nella striscia di circa 50 metri di lunghezza – sfida in famiglia – di fronte alla San Martino: terreno di gioco più che pesante all’antistadio ‘Taddei’ – problemi di tenuta a causa del maltempo degli ultimi giorni – e manto erboso del ‘Liberati’ da sistemare a partire da venerdì con semina e inserimento di ulteriore sabbia silicea. D’altronde l’11 c’è il derby con il Gubbio e presentarsi in questo stato non è proprio il massimo (alcuni rossoverdi avevano messo in evidenza le difficoltà nel giocare su un campo non in buone condizioni). Lavoro a parte per Defendi e Salzano, stesso discorso per Rivas e Vives. La sostanza non cambia: ci saranno problemi a centrocampo anche per la trasferta a Monza e la successiva infrasettimanale di Fano. Poi si vedrà .