11 °c
Terni
15 ° Sab
14 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Qualità aria Terni, studenti in campo per sviluppare sensori

Qualità aria Terni, studenti in campo per sviluppare sensori

di Simone Francioli
14 Giugno 2021
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Viale della Stazione

Viale della Stazione

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Un progetto che coinvolge più di 150 studenti di cinque scuole superiori di Terni e che ha l’obiettivo di sviluppare sensori per la qualità dell’aria. Saranno realizzati dagli alunni: si chiama TernAria, è proposto da Fondazione Bruno Kessler di Trento, Arpa Umbria e Airi (Associazione italiana per la ricerca industriale) ed è finanziato dalla fondazione Carit. C’è il patrocinio del Comune.

Inquinamento a Terni, arriva ‘Airselfie 2’

Le scuole e il lavoro

Gli istituti coinvolti sono l’’ITT Allievi-Sangallo, il Casagrande Cesi, il Classico e Artistico (IISCA), i licei scientifici Donatelli e Galilei. «In questo caso il tema proposto dal progetto – viene sottolineato da Arpa – è il ciclo dell’innovazione: dalla ricerca al prodotto sul mercato. Le diverse scuole, partecipando con intere classi, diventano reparti di un’azienda, il cui obiettivo sarà sviluppare un sistema per il monitoraggio continuo e diffuso della qualità dell’aria nella Conca Ternana. Le azioni prevedono lo sviluppo della pasta sensibile ai gas da monitorare (NOx, O3 e CO); l’integrazione del sensore su una scheda da realizzare; la gestione dei segnali che la scheda; in una modalità IoT, trasmetterà ad un centro di controllo; la realizzazione di un package che completi il rivelatore in un prodotto finito, funzionale, comodo da utilizzare e con caratteristiche di forma ed estetiche che lo valorizzino».

Inquinamento a Terni, AirSelfie alla fase due

Il posizionamento

Le centraline realizzate dagli studenti saranno posizionate in punti ritenuti di interesse per la città – oltre a quelle già certificate Arpa – e su alcuni mezzi di trasporto grazie alla collaborazione di Busitalia. «Il risultato finale del progetto è duplice. Da una parte la comunità scolastica di Terni che potrà replicare in futuro l’esercizio anche in altri ambiti, dall’altra FBK continuerà per almeno tre anni il sodalizio con le scuole e con Arpa mettendo a disposizione la propria attività di ricerca sul tema del monitoraggio ambientale. A tal proposito, il progetto trova da subito un suo ruolo complementare rispetto a progetti professionali già attivi sul territorio curati da Arpa (Air Selfie e Air Selfie2)».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025
Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»
Ambiente e salute

Ferentillo: «Il fosso di Ancaiano necessita di manutenzioni»

8 Maggio 2025
Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano
Ambiente e salute

Valserra: lupa strangolata con un cappio d’acciaio. Trovata nella zona di Giuncano

8 Maggio 2025
L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità
Ambiente e salute

L’Italia verso la prima legge al mondo sull’obesità

7 Maggio 2025
Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci
Ambiente e salute

Terni, parco Rosselli: «Rimozione integrale alberature» per i successivi stralci

8 Maggio 2025
Terni, allattamento e cambio neonati: punti di accoglienza in sedi comunali e turistiche
Ambiente e salute

Allattamento: tornano gli incontri formativi della Leche League in Bct

7 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
11 ° c
87%
3.6mh
17 c 8 c
Sab
20 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.