Quasi 1.600 di farmaci da automedicazione da destinare alle persone in stato di povertร che non possono acquistarli. Sono quelli raccolti nella giornata di sabato in provincia di Terni, dai volontari del Banco Farmaceutico, in occasione della ‘Giornata di raccolta del farmaco’.
Piccolo calo Rispetto al 2014 la provincia di Terni ha fatto registrare un calo di circa il quattro per cento nella raccolta. Per Alessandro Sgrigna, delegato territoriale della onlus, ยซรจ comunque un grande risultato e testimonia il fatto che la gente risponde con generositร al persistere della crisi. Dalle testimonianze dei volontari – spiega il delegato – sembra che il lieve calo sia da attribuire a un minor afflusso di persone in farmacia e non ad una diminuzione della propensione alla donazioneยป.
La raccolta In occasione della Giornata, in Italia sono stati raccolti oltre 360 mila farmaci da automedicazione di cui beneficeranno 400 mila persone in stato di bisogno. La giornata รจ stata realizzata dalla Fondazione Banco Farmaceutico onlus in collaborazione con Federfarma e CDO Opere Sociali e nella provincia di Terni hanno aderito una ventina di farmacie.
Distribuzione Gli enti convenzionati che provvederanno alla distribuzione dei farmaci a Terni sono: San Martino, Nuova Vita onlus, Banco di Solidarietร , Casa della Divina Provvidenza per il riposo della vecchiaia, Casa Vincenziana G. Andreoli, cooperativa Sociale La Speranza, Monastero S. Chiara, Parrocchia SS. Stefano e Cecilia, Societร della Salute, Sulla Strada onlus.