Il concorso di disegno, arrivato alla 21sima edizione, aveva un tema intrigante, soprattutto perché era riservato a scolari e studenti della scuole ternane: ‘Come immagino la mia città nel futuro’ ed era legato alla manifestazione podistica ‘Porta un amico pianteremo un albero’, dell’associazione Myricae.
I numeri E il successo che ha fatto registrare conferma quale sia la sensibilità dei più giovani: 2.449 sono stati, infatti, i disegni pervenuti agli organizzatori, con la scuola Cesare Battisti che, con 384 disegni, è stata quella che ha risposto in maniera più massiccia; seguita dalla XX Settembre con 301; Giacomo Matteotti con 171; Le Grazie con 163; Luigi Lanzi di Stroncone 104; Cianferini 86; Renato Donatelli 26 e Vascigliano 20. Tra le scuole medie, invece, quella che ha presentato più disegni è stata la Anastasio De Filis, con 367m seguita da Leonardo Da Vinci e Orazio Nucula con 338, Guglielmo Marconi 269; Benedetto Brin 132 e Giovanni XXIII 88. Alla Battisti e alla De Filis sono così andati i due personal computer in palio.
Scolari e studenti Tra quelli degli scolari delle primarie, i disegni giudicati migliori sono stati quelli di Giada Bronzini (5A G. Matteotti); Giulia Filipponi (L. Lanzi Stroncone) e Desirè Mechhouri (5A Le Grazie), nell’ordine. Tra quelli degli studenti delle medie, invece, la classifica ha visto Cristian Haiduc (3A G.Marconi) precedere Justin Asprilla (2E A. De Filis) e Lorenzo Fattori (3A Giovanni XXIII).
Il logo Il disegno del primo classificato, Cristian Haiduc, è stato scelto come logo per l’edizione 2016 della manifestazione podistica ‘Porta un amico pianteremo un albero’. Il logo verrà utilizzato sulle maglie che verranno regalate al termine della gara, verrà stampato su tutte le brochure, locandine e su tutta la comunicazione inerente l’evento: «Quest’anno la nostra commissione – spiega Giuseppe Bortone presidente Associazione Myricae – ha avuto dubbi ed indecisioni per stilare le classifiche. I disegni erano tutti molto belli e ricchi di significato. Per questo motivo abbiamo deciso di dare due riconoscimenti extra a Irene Buongiorno (5 scuola primaria L. Lanzi Stroncone) e Giacomo Fortunati (1P scuola media O. Nucula)».