Dopo la felice esperienza del 2017 torna il ‘Mishima Fest’, tre giorni di musica indipendente, sotterranea e ‘felice’ organizzati dal Mishima. L’evento – anticipato dal ‘Waiting for Mishima Fest’, cinque giorni di musica dal vivo che si sono svolti a fine giugno – è in programma nelle serate di giovedì 5, venerdì 6 e sabato 7 luglio, come lo scorso anno nella piazzetta all’incrocio tra via del Tribunale e via Ludovico Silvestri, nei pressi del locale Mishima.
L’idea Anche nel 2018 saranno diversi gli ospiti internazionali: Stray Dogg (Serbia), Elizabete Balcus (Lituania) e Thunder Fox (Australia). Ospiti speciali anche italiani: Persian Pelican, piccolo ‘miracolo’ del sottobosco italiano, ospiti dell’ultima edizione del Primavera Sound. Nomi resi noti mercoledì in una conferenza stampa dai titolari del locale e organizzatori del’evento, Emiliano Angelelli e Michelle Fuga, che si sono soffermati anche sulle scelte artistiche del festival. «Il Mishima – hanno spiegato – porta infatti avanti da due anni una politica peculiare nella scelta degli artisti: musica sotterranea, sconosciuta ai piĂ¹, ma allo stesso tempo di alta qualitĂ e fruibile per tutti. PerciĂ² nei cartelloni dei nostri festival leggerete raramente nomi di spicco, musicisti di moda, band di cui avete giĂ sentito parlare da qualcuno, ma dopo averli visti al Mishima probabilmente ne parlerete voi ai vostri amici, gli farete ascoltare un disco che avete comprato al concerto, gli racconterete di quando vi siete fermati per strade ad ascoltare questi perfetti sconosciuti» .
Un occhio all’ambiente Il Mishima, sin dal giorno della sua apertura (il 9 settembre 2016), è impegnato nella promozione della musica e della cultura nella cittĂ di Terni. «Cultura – hanno continuato gli organizzatori della manifestazione – vuol dire anche gastronomia e bere bene, scelta di materie di qualitĂ , una vasta gamma di prodotti biologici e a basso impatto ambientale. Cultura vuol dire anche ambiente ed ecologia». Per questo il Mishima ha aderito alla campagna Terni Plastic Free, che l’ha visto in prima linea nel progetto di eliminazione delle cannucce di plastica nelle bevande. Nel corso del festival, infatti, saranno utilizzati solo bicchieri e piatti da asporto biodegradabili, non verrĂ servita plastica in alcuna forma.