12 °c
Terni
16 ° Mer
16 ° Gio
martedì, 13 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: abbandonano rifiuti. Denunciati quattro titolari di imprese fra edilizia, traslochi e riparazioni bici

Terni: abbandonano rifiuti. Denunciati quattro titolari di imprese fra edilizia, traslochi e riparazioni bici

A segno le indagini dei carabinieri del Nucleo forestale di Terni. I materiali lasciati nelle zone di Piediluco, Maratta e Larviano

di Fabio Toni
14 Gennaio 2025
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

LE FOTO

 

1 of 5
- +

Quattro persone sono state denunciate alla procura della Repubblica di Terni dal Nucleo carabinieri forestali di Terni per il triste – e dannoso – fenomeno dell’abbandono di rifiuti. I provvedimenti sono scattati a seguito di specifici controlli e indagini da parte dei militari forestali.

Nella zona della ‘Forca di Arrone’ – in un terreno nei pressi del parco di Villalago – è stato individuato un cumulo di rifiuti edilizi e le indagini hanno consentito di individuare il responsabile, artigiano edile. «Nell’intento di sfuggire ai necessari costi legati al corretto smaltimento dei rifiuti prodotti dalla sua attività – spiega l’Arma -, ha abbandonato gli stessi sul terreno, in contrasto con le norme che tutelano l’ambiente».

Sempre in zona Piediluco – località Canale, a pochi passi dalla strada provinciale – i carabinieri forestali hanno trovato un cumulo di circa dieci metri cubi di rifiuti speciali, in parte pericolosi, costituiti da frammenti di una cisterna in Eternit, materiali indifferenziati, plastica, legno, metallo, documenti cartacei. In questo caso il responsabile dell’abbandono è stato individuato nel titolare di una ditta di traslochi che «dopo aver svuotato due appartamenti, aveva smaltito tutto il materiale abbandonandolo su di un terreno e pensando di farla franca, aveva perfino consegnato ai proprietari una falsa attestazione di trasporto dei rifiuti».

A Terni, zona Maratta, è stato rinvenuto un cumulo di rifiuti di circa tre metri cubi, fra documenti cartacei, mobilio, materiali plastici e metallici. «Le indagini – chiariscono i carabinieri forestali del Nucleo di Terni – hanno condotto all’individuazione del responsabile che, come nel caso precedente, dopo aver provveduto a svuotare un appartamento ha abbandonato tutto il materiale su di un terreno».

Infine in un’area boschiva di Larviano è stato scoperto un cumulo di rifiuti speciali di circa tre metri cubi, costituiti da pneumatici e camere d’aria fuori uso di biciclette. In questo caso la denuncia è scattata per il titolare di un’officina per la riparazione di biciclette che, invece di smaltire i copertoni usati tramite l’apposito consorzio, li abbandonava nell’ambiente.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale
Ambiente e salute

Sanità Umbria, c’è la nuova rosa unica per gli incarichi di direzione generale

12 Maggio 2025
Ambiente e salute

Ospedale Terni, il grazie di una cittadina alla cardiologia: «Delicatezza, empatia e professionalità»

12 Maggio 2025
Terni, zanzara-tigre: scatta la prevenzione
Ambiente e salute

Febbre Dengue: a Terni il Pd chiede un piano urgente di prevenzione

12 Maggio 2025
Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta
Ambiente e salute

Terni, gestione rifiuti: denunciato il titolare di una ditta

12 Maggio 2025
Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»
Ambiente e salute

Terni-Narni: «La ciclopedonale del Nera è diventata una trappola verde»

12 Maggio 2025
Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
13 Maggio 2025 - martedì
Cloudy
9 ° c
92%
4.7mh
19 c 8 c
Mer
22 c 9 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.