20 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, alberghiero: «Crescere con gusto»

Terni, alberghiero: «Crescere con gusto»

di Francesca Torricelli
2 Aprile 2016
in Apertura 5, Attualità, Cultura, Economia
Tempo di lettura: 4 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Li avevano sognati e immaginati. Li desideravano da tanti, forse troppi anni. Ma ogni cosa ha il suo tempo per essere apprezzata e ‘gustata’ al meglio. Oggi, il loro sogno è diventato realtà. Sabato mattina, l’istituto ‘Casagrande-Cesi’ di Terni ha presentato ufficialmente alle istituzioni e al territorio i nuovi laboratori di enogastronomia.

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (8)Due milioni di euro Il nuovo edificio – i cui lavori sono stati avviati a giugno 2014 e terminati a dicembre 2015 -, una struttura moderna, funzionale e a basso impatto ambientale, è stato realizzato in via del Sabotino, accanto alla sede centrale. Un investimento di circa 2 milioni di euro interamente finanziati dalla Provincia di Terni. Due cucine, un’ampia sala attrezzata con due zone bar, 4 spogliatoi per docenti e studenti, il tutto in un percorso studiato secondo le norme igienco-sanitarie e privo di barriere architettoniche. «Un valore aggiunto per il nostro istituto – ha sottolineato il dirigente scolastico, la professoressa Matilde Cuccuini -, il cuore del settore alberghiero. Senza la parte pratica non riusciremmo a formare dei professionisti». I laboratori «contribuiranno alla formazione dei giovani nel settore, in 17 anni posso dire con orgoglio che ne abbiamo formati molti».

GUARDA LE FOTO DELLA GIORNATA 

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (12)La storia dell’istituto La professoressa Cuccuini ha ricordato che era «il 1999 quando vennero create le prime due classi dell’alberghiero e con emozione ricordo di averle seguite come docente. Vorrei sottolineare la lungimiranza dell’ex dirigente scolastico Giuseppe Metastasio nel richiedere all’epoca questo indirizzo interpretando un’esigenza del territorio. Immediato fu il successo e negli anni è stato sempre un crescendo. Per l’anno 2016-17 possiamo contare già 8-9 prime, circa 40 classi totali per un totale di 800 studenti, solo nel ramo alberghiero. Una realtà consolidata, quindi, e questi laboratori erano il tassello che mancava».

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (4)I ringraziamenti Infine il dirigente scolastico ha voluto ringraziare tutti quelli che hanno sempre creduto in questo istituto: «Prima di tutto, ovviamente, il mio grazie va al professor Metastasio per la nascita e lo sviluppo dell’istituto, l’amministrazione e i tecnici della Provincia di Terni, la fondazione Carit che ha contribuito all’acquisto degli arredi e delle tecnologie. Infine, il mio grazie va agli studenti, di ieri e di oggi, che hanno sempre creduto nei nostri progetti. Auguro a tutti loro che questa professione li porti lontano, a realizzare tutti i loro sogni».

STANDING OVATION PER IL PROFESSOR METASTASIO – GUARDA IL VIDEO

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (7)La lungimiranza «Questa scuola l’ho diretta con passione per vent’anni e l’ho sentita mia», è intervenuto l’ex dirigente scolastico Giuseppe Metastasio. «Siamo partiti da una concezione, ovvero che una scuola deve essere capace di elevare la competitività del territorio e deve essere in grado di elevarne la qualità della vita. Noi ne siamo stati convinti. Siamo partiti già prima con il ramo ‘Grafico pubblicitario’, nel momento in cui Terni diventava la città che si occupava della produzione cinematografica». Questa sensibilità «ce l’abbiamo avuta sempre per dare delle risposte anche a quelli che sono i bisogni sociali del territorio. L’alberghiero nasce nel momento in cui la città ha iniziato il passaggio dalla monocultura dell’acciaio a un’economia più ampia».

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (31)L’ambizione «All’inizio la mia idea non era ben vista a livello regionale – ha aggiunto Metastasio -, ma oggi posso dire che siamo stati un modello. Non avevamo né aule né laboratori, ma eravamo ambiziosi. Il territorio era in grado di darci qualcosa e ci siamo mossi bene per ottenere delle convenzioni per i laboratori esterni. Il territorio era una risorsa importante per noi. Abbiamo portato avanti un progetto che è piaciuto sempre più alla città e oggi questa scuola conta numeri straordinari e si può tranquillamente definire una scuola di rilievo. Oggi, però, ci sono le condizioni per andare oltre. Abbiamo creato una scuola accogliente, aperta a tutti e che non mette da parte nessuno. Grazie infinite a tutti quelli che hanno creduto in tutto questo».

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (17)La fondazione Carit Il presidente della fondazione Carit, Mario Fornaci, ha ricordato come la fondazione sia «sempre vicina al mondo dell’istruzione e della ricerca scientifica, per il quale abbiamo investito molto in questi anni. Come detto dalla professoressa Cuccuini, la fondazione ha investito circa 50 mila euro per le attrezzature. Questa realtà è una punta di diamante per il nostro territorio e va valorizzata sempre più».

Terni scuola istituto casagrande alberghiero laboratori (3)Punto di riferimento Secondo il presidente della Provincia e sindaco di Terni, Leopoldo Di Girolamo, «è importante il sapere, ma ancor di più il saper fare. Il nostro territorio ha bisogno di una scuola di formazione di questo tipo. La nuova struttura è un gioiello di edilizia scolastica che arricchisce il patrimonio edilizio della città. Il mio più grande in bocca al lupo va ai principali fruitori, gli studenti». Il vicepresidente della Regione Umbria, Fabio Paparelli, ha evidenziato, infine, come questo istituto rappresenti «un punto fermo per la nostra regione e un punto di riferimento per la formazione turistica e alberghiera del territorio. La nuova struttura è all’avanguardia e a basso impatto ambientale. Un mix di tecnologie grazie agli sforzi della Provincia, della fondazione Carit e dell’istituto stesso. Tutto questo si inserisce in un contesto in cui l’economia locale punta sempre più alle piccole imprese».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’
Attualità

Anna e Antonello vincono il contest di ‘Io e Te’

30 Giugno 2025
Attualità

Maria Teresa e Francesco, 60 anni d’amore: «Rispetto, pazienza e un po’ di poesia»

29 Giugno 2025
I campanili del territorio di Ferentillo
Cultura

I campanili del territorio di Ferentillo

29 Giugno 2025
Terni sta ‘avanti’: l’orologio dimenticato
Cultura

A Terni due ‘squadre’ pronte a confrontarsi sulla necessità della guerra. L’evento è in Bct

28 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
20 ° c
66%
5mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.