13 °c
Terni
15 ° Dom
16 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Arte in corsia’: un museo in ospedale

Terni, ‘Arte in corsia’: un museo in ospedale

di Francesca Torricelli
10 Giugno 2016
in Altre notizie, Ambiente e salute, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Francesca Torricelli

Un’ospedale sempre più a ‘misura d’uomo’, dove i degenti, per quanto la loro situazione possa essere difficile, si sentano il più possibile a casa. Con questi presupposti nasce l’iniziativa ‘Arte in corsia’, realizzata negli spazi dell’unità di day Surgery dell’ospedale Santa Maria di Terni. Parte di un progetto più ampio che mira a sviluppare modelli sempre più innovativi.

LA FOTOGALLERY

Terni ospedale quadri Antinori (6)Ambiente confortevole Ideatore dell’iniziativa è stato il dottor Marsilio Francucci, direttore del reparto che può ospitare circa 5 mila pazienti l’anno e si basa sulla diversificazione dell’offerta chirurgica, una sorta di ospedale per intensità di cura. «L’idea è quella di migliorare la qualità della vita dei malati rendendo umani gli spazi», spiega il dottor Francucci. «Un progetto che mette in primo piano la persona tramite l’adozione di cure appropriate e un’assistenza personalizzata e la creazione di un ambiente confortevole e a ‘misura d’uomo’, nel quale i pazienti e i loro familiari vengono accolti quotidianamente».

Serenità «Umanizzare l’ospedale significa migliorare la qualità della vita di tutti coloro che vi accedono, che hanno bisogno di ambienti che diano serenità, poiché spesso sono carichi di preoccupazioni e di sofferenza e vivono in prima persona la fragilità che si sperimenta di fronte ad ambienti associati alla malattia». L’obiettivo del direttore del reparto è rivolto a «trasformare l’immagine di un ospedale visto solamente come luogo di cura e di frettoloso passaggio, in uno spazio pubblico che comunica con la città attraverso l’arte e le opere degli artisti».

ECCO COME NASCE IL PROGETTO – IL VIDEO

‘Arte in corsia’ Con questi presupposti e grazie alla disponibilità e collaborazione dell’artista Ugo Antinori, è stata creata una vera e propria galleria d’arte ribattezzata ‘Arte in corsia’. «Grazie all’invito del dottor Francucci ho potuto portare una serie delle mie opere – spiega l’artista -, denominate ‘Le mappe della memoria’. Sono estremamente felice di aver potuto curare questa istallazione, una serie di opere che possano raccontare una storia e allietare un po’ la permanenza dei pazienti nel reparto».

Terni ospedale quadri Antinori (15)Il progetto continua L’augurio del dottor Marsilio Francucci è che «la sensibilità e la disponibilità dimostrata dal direttore generale Maurizio Dal Maso, faccia diventare questa iniziativa la prima di una lunga serie, con l’obiettivo di rendere a ‘misura d’uomo’ tutti i luoghi di cura del nostro ospedale». Per questo motivo il direttore generale ha chiesto l’aiuto alla ‘Madè – eventi’ di Maela Piersanti, che potrà fare da tramite fra gli artisti e l’azienda ospedaliera.

L’umanizzazione «Trovare delle pareti colorate, con dei bei dipinti, in un reparto d’ospedale – spiega Maurizio Dal Maso – rende piacevole la permanenza. Ribadisco quello che ho detto all’inizio del mio mandato: da un lato è necessario un sistema d’informatizzazione esteso, dall’altro è fondamentale l’umanizzazione. Ed è per questo che lavoreremo per rendere più ampio il progetto».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ‘voti’ servizi Comune: ufficio tributi e baby newsletter al top. In fondo polizia Locale

9 Maggio 2025
Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo
Attualità

Terni: venerdì di salvataggi per i vigili del fuoco. Un capriolo nel canale e un cane in un pozzo

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, ex centro sociale Valenza: comodato per 30 anni, lavori per 150 mila euro. Nuovo iter

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Sunny
13 ° c
88%
4mh
20 c 8 c
Dom
20 c 9 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.