20 °c
Terni
27 ° Gio
26 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Ast e sindacati: obiettivo comune?

Terni, Ast e sindacati: obiettivo comune?

di Francesca Torricelli
22 Marzo 2017
in Ast, Economia, Il corsivo, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Uno stenta a crederci: il sindacato è contento di come vanno le cose all’acciaieria. In centoquarant’anni non era mai successo. Com’è, allora? Un colpo di sole marzolino? Demenza senile anticipata?

E’ che se l’Ast fosse venduta dalla ThyssenKrupp a qualcuno per cui la produzione di acciaio fa parte del core business, quelli del sindacato sgancerebbero un sorriso a sessantaquattro denti.

La ThyssenKrupp, quello che fu il gigante europeo e mondiale dell’acciaio, adesso di produrre acciaio non ne sente proprio la vocazione, anche se così facendo prende a calci la sua propria storia. L’acciaio come produzione residuale, quasi. Una specie di parente povero che non è stato possibile allocare (leggi Outokumpu) utile solo per procacciarsi ‘materia prima’ per le attività su cui punta oggi la multinazionale con sede in Germania: automotive, impiantistica, ristrutturazioni urbanistiche ecc. ecc.

Al sindacato, stringi stringi, interessa sempre la stessa cosa: mantenimento della produzione e dell’occupazione, anche se una crescita – ovvio – sarebbe meglio. Ecco perché destano attenzione le voci di cessione dell’Ast. Si vende solo il reparto del carbonio? Ormai non è nelle produzioni di prestigio (ma lo è mai stato?) delle acciaierie di Terni.

L’importante è che qualunque manovra si faccia, il Governo italiano in un modo o nell’altro ci tenga l’occhio sopra. Perché per un Paese che è il secondo consumatore europeo di inossidabile, fabbricarselo in casa non è un calcio negli stinchi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

1 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
26 ° c
58%
5.4mh
38 c 17 c
Gio
38 c 19 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.