19 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Ast e sindacati: obiettivo comune?

Terni, Ast e sindacati: obiettivo comune?

di Francesca Torricelli
22 Marzo 2017
in Ast, Economia, Il corsivo, In evidenza
Tempo di lettura: 1 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Walter Patalocco

Uno stenta a crederci: il sindacato è contento di come vanno le cose all’acciaieria. In centoquarant’anni non era mai successo. Com’è, allora? Un colpo di sole marzolino? Demenza senile anticipata?

E’ che se l’Ast fosse venduta dalla ThyssenKrupp a qualcuno per cui la produzione di acciaio fa parte del core business, quelli del sindacato sgancerebbero un sorriso a sessantaquattro denti.

La ThyssenKrupp, quello che fu il gigante europeo e mondiale dell’acciaio, adesso di produrre acciaio non ne sente proprio la vocazione, anche se così facendo prende a calci la sua propria storia. L’acciaio come produzione residuale, quasi. Una specie di parente povero che non è stato possibile allocare (leggi Outokumpu) utile solo per procacciarsi ‘materia prima’ per le attività su cui punta oggi la multinazionale con sede in Germania: automotive, impiantistica, ristrutturazioni urbanistiche ecc. ecc.

Al sindacato, stringi stringi, interessa sempre la stessa cosa: mantenimento della produzione e dell’occupazione, anche se una crescita – ovvio – sarebbe meglio. Ecco perché destano attenzione le voci di cessione dell’Ast. Si vende solo il reparto del carbonio? Ormai non è nelle produzioni di prestigio (ma lo è mai stato?) delle acciaierie di Terni.

L’importante è che qualunque manovra si faccia, il Governo italiano in un modo o nell’altro ci tenga l’occhio sopra. Perché per un Paese che è il secondo consumatore europeo di inossidabile, fabbricarselo in casa non è un calcio negli stinchi.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Con il Superbonus fa anche i pannelli solari ma nessuno li allaccia. Enel: «Nessuna pratica è stata avviata finora»
Economia

Confapi Terni: «Crediamo nella Cer che sta dando finalmente i suoi frutti»

15 Luglio 2025
Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero
Economia

Terni, affanno Moplefan: tête-à-tête al ministero

14 Luglio 2025
Liurgo nuovo capo del personale di Ast, Scordo alle relazioni esterne
Ast

Liurgo nuovo capo del personale di Ast, Scordo alle relazioni esterne

14 Luglio 2025
Terni, successo per Happy Shopping: «Efficace gioco di squadra»
Economia

Terni, successo per Happy Shopping: «Efficace gioco di squadra»

13 Luglio 2025
Economia

Terni, commercio: nel 2024 cessazioni più del doppio delle iscrizioni. Ripresa imprese costruzioni

12 Luglio 2025
Eurospin: è sciopero in Umbria. «Lavoratori ultima ruota del carro e l’azienda guadagna»
Economia

Eurospin Tirrenica, sindacati all’attacco: «Condizioni di lavoro sempre più insostenibili»

12 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
18 ° c
66%
4.3mh
36 c 17 c
Gio
35 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.