32 °c
Terni
25 ° Dom
24 ° Lun
sabato, 5 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, Ast – Regione: segnali di tensione

Terni, Ast – Regione: segnali di tensione

di Marco Torricelli
3 Dicembre 2017
in Ast, Attualità, Economia, Imprese, In evidenza, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Catiuscia Marini e Massimiliano Burelli

Catiuscia Marini e Massimiliano Burelli

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di M.T.

Il clima non è proprio ideale. Al calo delle temperature naturali, si aggiunge un accenno di gelo anche nei rapporti tra la Regione Umbria e la più grande delle multinazionali che operano sul territorio, la ThyssenKrupp Ast di Terni. E non è una cosa buona.

La polemica Perché la sortita di Tullio Camiglieri all’Ecoforum di Legambiente, con l’annuncio che «per mettere in funzione l’impianto di recupero delle scorie di lavorazione delle acciaierie di Terni ci vorrà almeno un anno e mezzo» – dopo che la presidente Marini, al convegno della Fiom, aveva chiesto di «accelerare» – e soprattutto in seguito alla segnalazione, fatta dallo stesso Camiglieri, dei ritardi delle istituzioni nel rispettare gli accordi siglati al Mise nel 2014; non è piaciuta per niente alla stessa presidente Marini. Che domenica mattina ha replicato attraverso un post su Facebook. 

Il post di Catiuscia Marini su Facebook

Il post «Al convegno FIOM sull’acciaio che si è tenuto a Roma mercoledì scorso – ha scritto Marini – il Presidente di Federacciai Gozzi ha ringraziato pubblicamente il Governo ed il Ministro Calenda sulle misure finalmente assunte sui costi energetici riallineando l’Italia agli altri Paesi europei (in particolare GermAnia) ed evitando così un dumping europeo,. A Terni invece i vertici di AST “accusano” le istituzioni di non aver rispettato accordo 2014 sui costi energia e sulla Orte Civitavecchia (gli sono sfuggiti i finanziamenti già erogati dal Governo alla Regione Lazio ed i cantieri aperti)…. Palla 🏐In tribuna!!!!!»

Nicola Zingaretti

La Orte-Civitavecchia Intanto da un altro presidente di Regione, quello della regione Lazio, Nicola Zingaretti, arriva un segnale incoraggiante: «Il Consiglio dei Ministri ha dato l’ok al completamento della Orte-Civitavecchia. La Trasversale è un cantiere importante, già aperto, su cui si attendeva il via libera, con cui sono sbloccati oltre 400 milioni euro di investimenti. Un’opera che che collegherà uno dei porti più grandi in Europa con la rete autostradale, finalmente dopo trent’anni sta diventando una realtà». E la conferma è arrivata da Palazzo Chigi: «“Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Paolo Gentiloni – si legge in una nota – ha deliberato il provvedimento di compatibilità ambientale del progetto preliminare per la realizzazione del completamento della strada statale n. 675, asse Orte-Civitavecchia, tratta Monte Romano Est-strada statale 1 Aurelia, nel rispetto delle prescrizioni, osservazioni e raccomandazioni di carattere paesaggistico e ambientale impartite nel corso della conferenza di servizi indetta dal ministero delle infrastrutture e dei trasporti».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Elezioni Terni: Bandecchi abbraccia la folla del Liberati
Politica

Bandecchi rilancia sul Festival di Sanremo a Terni

5 Luglio 2025
Attualità

Terni, sicurezza: tête-à-tête tra forze di polizia. «Contrastare in modo più incisivo micro criminalità»

4 Luglio 2025
La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici
Attualità

La Uilcom Umbria riparte con nuovi vertici

4 Luglio 2025
Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie
Economia

Bruchi ‘distruttori’ nei boschi di Foligno: allarme per le tartufaie

4 Luglio 2025
Economia

Terni, Confapi Aniem: «Blocco cessione crediti fiscali, un colpo al cuore delle imprese»

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
5 Luglio 2025 - sabato
Sunny
32 ° c
41%
6.5mh
34 c 17 c
Dom
32 c 17 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.