17 °c
Terni
27 ° Gio
28 ° Ven
mercoledì, 2 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, bilancio Comune: altro richiamo dei revisori sulle variazioni di bilancio. L’input sui residui Osl

Terni, bilancio Comune: altro richiamo dei revisori sulle variazioni di bilancio. L’input sui residui Osl

Nuovo confronto in III commissione sul rendiconto di bilancio 2024. Tirati in ballo i 16 milioni di euro di residui provenienti dal dissesto

di Simone Francioli
3 Aprile 2025
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un richiamo – l’ennesimo – sulle troppe variazioni di bilancio ed un «passato che pesa». Sono le due indicazioni principali emerse giovedì mattina in Comune a Terni per il secondo confronto sul rendiconto di bilancio 2024: protagonista il presidente del collegio dei revisori dei conti di palazzo Spada, Carlo Ulisse Rossi.

LA DOCUMENTAZIONE SUL RENDICONTO DI BILANCIO 2024

Carlo Ulisse Rossi

Rossi ha esposto in sintesi il parere del collegio sul maxi documento contabile messo a disposizione dal Comune. Input chiari e veloci: «Solo questa settimana ci sono state tre variazioni di bilancio», ha sottolineato per far passare il messaggio che è da evitare il ricorso esagerato a questa tipologia di azione. Con indicazione di «diminuire questi atti». Accanto a lui la dirigente alle attività finanziarie Grazia Marcucci e l’assessore al bilancio Michela Bordoni.

Il conto sul recupero dell’evasione tributaria

Rossi ha in compenso puntualizzato il «miglioramento della riscossione e delle entrate, sia per i residui che per il conto di competenza». Con un però: «Ci sono residui attivi notevoli da riscuotere anche se gli incassi sono aumentati. Diminuti invece quelli per le violazioni al codice della strada». Breve cenno al periodo dissesto con l’Osl: «Ciò che pesa è il passato, ci sono 16 milioni di euro da ‘presiedere’ e gestire provenienti dall’Organo straordinario di liquidazione. Vanno incassati o, con motivazioni, tolti dalla contabilità». Vedremo.

POST-DISSESTO, LE CIFRE DELLE TRANSAZIONI. COSA MANCA ALL’APPELLO

La commissione

Per il resto discussione tranquilla fatta eccezione per il ‘solito’ scambio in contrasto tra Elena Proietti Trotti (capogruppo FdI) e la Bordoni. Questa volta su un emendamento tecnico proposto da AP (Claudio Batini e Guido Verdecchia) per un errore materiale/refuso su un allegato del rendiconto di bilancio legato alla direzione welfare (rendicontazione per i servizi sociali). «Un’anomalia che lo faccia la maggioranza l’emendamento». Poi nel merito: «Rossi ha detto delle troppe variazioni di bilancio, c’è mancanza di programmazione e si ‘gioca’ con il bilancio».

La situazione post-dissesto

Dal canto suo la Marcucci ha ribadito che «l’errore materiale non inficia sui numeri». Sono poi intervenuti Verdecchia e Leonardo Patalocco (quest’ultimo del PD), quest’ultimo per avere delucidazioni sulle entrate in più. Il primo invece ha preso la parola per ringraziare gli uffici del lavoro svolto e far presente che, a causa della situazione del personale, «è sempre più difficile stare dietro a mille questioni». Con riferimento al refuso tirato in ballo. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq
Economia

Terni, Maratta: ok del Comune a due nuovi fabbricati commerciali in area da 18 mila mq

2 Luglio 2025
Domenica ‘di fuoco’ in Umbria. Ma ormai è un’amara costante
Economia

Terni, aviosuperficie verso nuovo piano: 1,1 milioni dal Comune ad Atc Spa. Estinzione e riunificazione

2 Luglio 2025
Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025

Meteo

Umbria
2 Luglio 2025 - mercoledì
Clear
17 ° c
83%
6.8mh
38 c 17 c
Gio
38 c 18 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.