21 °c
Terni
22 ° Mar
19 ° Mer
lunedì, 7 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Bugie anche a San Valentino»

Terni: «Bugie anche a San Valentino»

di Fabio Toni
14 Febbraio 2016
in Altre notizie, Attualità, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Andrea Liberati
Consigliere regionale – Capogruppo ‘Movimento 5 Stelle’

È il 14 febbraio e, come oggi ha sostenuto correttamente monsignor Giuseppe Piemontese, vescovo di Terni, nel corso del pontificale tenuto in duomo, la città sembra affondata nella «bassa pressione in cui essa stessa si trova appesantita». Questi ha poi aggiunto che si fa fatica a comprendere le cause vere di tale situazione.

Andrea Liberati
Andrea Liberati

Il presule ha pure fatto cenno al «delicato momento di passaggio, di ‘esodo’ che si cerca di affrontare con umiltà e coraggio», relativamente al famigerato ‘buco’ da una trentina di milioni che marchia a fuoco la quotidianità della diocesi di Terni. E ha pure sostenuto di essere in attesa «della completa soddisfazione e conclusione della vicenda». Credo che, anche quale tributo non rituale al santo patrono di Terni, possiamo utilmente offrire il nostro apporto di comprensione sulla ‘vicenda’.

Anzitutto sarebbe necessario che le autorità civili e militari, ospitate nelle prime file del duomo stamane, cooperassero autenticamente tutte al bene comune, anziché indugiare nei medesimi silenzi che, da tempo, connotano non poche tra esse dinanzi alla predetta ‘vicenda’, a modesto avviso dello scrivente amplificata da una diffusa, colpevole e ultradecennale inerzia istituzionale dinanzi a un enorme scandalo che colpisce indistintamente cattolici e laici.

Essendomi all’epoca occupato in prima persona, assieme a pochissimi altri, di parte non marginale della ‘vicenda’, sarei ad esempio veramente curioso di sapere come mai la Guardia di finanza, tra Terni e Roma, non abbia fin qui fatto conoscere se siano stati sequestrati o meno gli innumerevoli beni immobili di persone pesantemente coinvolte nell’evocata e intricata ‘vicenda’ stessa. Credo che il Nucleo di polizia valutaria, a quattro anni dallo scoppio del bubbone, dovrebbe chiarire cosa sia successo a Terni: o dobbiamo rivolgerci al Comandante Generale e al ministro delle Finanze?

E che dire dell’Agenzia delle Entrate, usualmente così sollecita coi poveracci, ma per un decennio invero cieca dinanzi a variopinti personaggi in grado di accumulare patrimoni ingentissimi? No comment anche su svariati politici, laici e cattolici, senatori, deputati, presidenti, sindaci, assessori, solerti nel baciare l’anello, ma incapaci tutti del vero rispetto, poiché non hanno mai indicato al vescovo precedente e a quello attuale certe scabrose circostanze, fino alla prevedibile catastrofe. O alcuni tra costoro sono a diverso titolo coinvolti nella ‘vicenda’, come lo scrivente crede e sostiene da allora?

E che vogliamo aggiungere sull’impotenza della magistratura, partita assai tardivamente e tuttora semi paralizzata? Si tratta di riflessioni non peregrine, perché frattanto la diocesi, gravemente impoverita, non soltanto ha ridotto l’orario di lavoro dei dipendenti -e si fatica a capire i cosiddetti ‘superminimi’ di alcuni – ma si sta pure impropriamente spogliando di significativi beni culturali. Se davvero si deve, almeno si proceda con gare pubbliche.

Eppure altri dovrebbero urgentemente rispondere, rifondendo i defraudati, senza quindi esser costretti a cedere alcun immobile: si tratta di un patrimonio oggi comunque pubblico e disponibile a tutti e costruito col sacrificio di tutti, cattolici e non. Ecco, Eccellenza: «La bassa pressione in cui Terni si trova appesantita» nasce dunque da verità molto profane, connesse a reiterate menzogne e ad assordanti silenzi di classi dirigenti largamente prive di dirittura morale, personalità invariabilmente anche oggi presenti tra le prime file in duomo, come nulla fosse. Nessuno si sorprenda dunque se Terni sia una comunità senza bussola, affondata da bugie che regolarmente continuano anche nel giorno di San Valentino.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Comune Terni, verde/decoro: maxi appalto verso la Flora Napoli. Alis e Alfa: «Possibile ricorso al Tar»
Altre notizie

Terni, gara decoro/verde: sciolta la riserva, si stipula il maxi contratto d’appalto

7 Luglio 2025
Politica

Spoleto in Provincia di Terni: macchina in moto. Bandecchi: «Giusto così»

7 Luglio 2025
Terni, mercato largo Manni morente: scatta revisione regolamento
Altre notizie

Terni, riqualificazione mercato coperto in mano alla Merlo Spa di Roma

7 Luglio 2025
Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»
Politica

Terni, la richiesta: «Taser per gli agenti della polizia Locale. Spray urticante non più sufficiente»

7 Luglio 2025
Terni, project financing per il tempio crematorio: una sola offerta per la concessione da 25 milioni
Politica

Terni, tempio crematorio: «Qual è lo stato dell’arte della gara dopo l’intervento Anac?»

7 Luglio 2025
Caro energia Ast, De Luca: «Istituzioni non vadano da Enel con il cappello in mano»
Politica

Superbonus caldaie: «Rifinanziato e ‘corretto’ il passato»

7 Luglio 2025

Meteo

Umbria
7 Luglio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
20 ° c
91%
14.8mh
29 c 16 c
Mar
28 c 11 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.