18 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, Cantamaggio: «Non deve sfiorire»

Terni, Cantamaggio: «Non deve sfiorire»

di Francesca Torricelli
27 Aprile 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura, Economia, Eventi
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

A Terni è la manifestazione folkloristica per eccellenza. C’è chi la ama e chi, come in tutte le cose, un po’ la snobba, ma nonostante tutto non può fare a meno di andare a dare una sbirciatina. È sopravvissuta alla guerra e alla crisi del dopoguerra e, quest’anno, anche alle difficoltà economiche e alle nuove normative in materia di sicurezza. Mercoledì mattina è stata presentata ufficialmente la 120° edizione del Cantamaggio ternano. Un’edizione ‘diversa’, non c’è gara, nessun vincitore, solo il piacere di far sfilare i carri allegorici per le vie del centro cittadino.

L’anno della svolta «L’ente Cantamaggio e l’amministrazione comunale hanno voluto dare continuità alla manifestazione, nonostante le difficoltà finanziarie e organizzative», ha spiegato l’assessore ai grandi eventi, Daniela Tedeschi. «Il 2016 sarà l’anno della svolta per il Cantamaggio ternano, la manifestazione ‘diventerà grande’, rispettando tutte le normative di pubblica sicurezza, condizione indispensabile per un’ulteriore crescita e ampliamento della manifestazione».

L’INTERVISTA A DANIELA TEDESCHI E OMERO FERRANTI – IL VIDEO 

Standard qualitativi «Il Cantamaggio c’è», ha esclamato il presidente dell’ente Cantamaggio Omero Ferranti. «Nonostante le grandi difficoltà il Cantamaggio resiste, grazie ai volontari che anche quest’anno hanno dimostrato il loro amore verso questa manifestazione e grazie al contributo delle istituzioni». Ferranti ha sottolineato che «non sarà un’edizione sottotono ma manterrà, nel limite del possibile, gli standard qualitativi degli anni passati. Quest’anno i carri saranno costretti a sfilare lungo un circuito chiuso e transennato – secondo le nuove normative di sicurezza – e per questo motivo chiediamo a tutti i cittadini la massima collaborazione. Siamo certi che tutti sapranno rispettare le regole».

Canzoni e poesie Giovedì 28 aprile alle 21, al teatro Secci di Terni, si svolgerà il concorso della canzone maggiaiola: premio ‘Giuseppe Capiato’. Quest’anno saranno 14 le canzoni in gara, composizioni originali per testo e musica che utilizzano il linguaggio di tutti i giorni e le tematiche presenti nella storia della canzone del Cantamaggio. La serata si svolgerà con la partecipazione del gruppo musicale ‘Ce ‘nvecchiamo, ma non c’arrennemo’, in ricordo di Aldo Romboli. Lunedì 2 maggio alle 21, sempre al teatro Secci, si svolgerà il concorso della poesia maggiaiola ‘Alighiero Maurizi’. In gara 19 poesie in dialetto ternano.

La sfilata dei carri Come di consueto, sabato 30 aprile i carri allegorici sfileranno per le vie del centro. I cinque carri del gruppo Pallotta-Polymer-Sabbione (Quilli che sò armasti), dell’associazione ‘Orion’ Casali-Papigno (L’arcobaleno della speranza), del gruppo Lu riacciu (‘Na scarpa e ‘na ciavatta), del gruppo circolo intercomunale Fiaiola (Li tempi de ‘na vorda) e del gruppo giovani maggiaioli arronesi (Capulinea?), saranno preceduti da tre minicarri (Lu picculu borgu, L’arberu de tutti li colori, Li tempi de ‘na vorda). Il raduno è in programma alle 20.30 in via della Bardesca, da lì i carri sfileranno lungo piazza Buozzi, via Mazzini, piazza e corso tacito, piazza della Repubblica, piazza Europa – dove sarà allestito il palco – raggiungendo, infine, piazza Ridolfi. Per finire penne all’arrabbiata distribuite dal carro gastro-economico de Lu Riacciu.

Altri eventi Anche quest’anno torna ‘Terni a tavola’, un percorso cittadino tra l’enogastronomia del territorio. Il 30 aprile e il primo maggio, ristoranti, pizzerie e locale del centro città, metteranno a disposizione menù ‘speciali’ a prezzo fisso, legati alla tradizione. A questi si aggiungerà la possibilità di mangiare in giro, con decine di opzioni di ‘cibo da passeggio’, messe a disposizione dagli stessi locali. Il 6, 7 e 8 maggio si svolgeranno le tradizionali feste dei quartieri, mentre dal 13 al 20 maggio, nei locali del centro Europe direct in via Roma a Terni, sarà allestita la mostra multimediale ‘Maggio, festa d’Europa’, a cura del centro Europe direct in collaborazione con l’ente Cantamaggio ternano.

Ordinanza anti vetro In conclusione, l’assessore Tedeschi ha ricordato l’ordinanza anti vetro. «Sarà in linea con quella dello scorso anno ovvero, dalle 21 del 30 aprile alle 3 del primo maggio, sarà vietata la somministrazione e la vendita di bevande in contenitori di vetro. Sarà, però, consentito il servizio ai tavoli – anche esterni – a patto che questi siano assistiti dal personale del locale. Questo per garantire la sicurezza pubblica, cercando di non creare ostacoli alle attività dei locali».

 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas
Economia

Terni: la mortadella di Pucci 2° nella classifica internazionale di Taste Atlas

8 Maggio 2025
Coronavirus, turismo: «Stato di crisi»
Economia

La foto dell’Umbria in crisi tra spopolamento e perdita del potere di acquisto

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Patchy rain nearby
15 ° c
72%
6.5mh
19 c 8 c
Sab
20 c 9 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.