21 °c
Terni
23 ° Lun
23 ° Mar
domenica, 6 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Casa inagibile, nessun contributo»

Terni: «Casa inagibile, nessun contributo»

di Francesca Torricelli
15 Maggio 2017
in Altre notizie, Attualità, Economia, In evidenza, Politica, Terremoto 2016
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«Può sembrare che i recenti terremoti che hanno colpito l’Italia centrale non abbiano toccato Terni, ma non è così e la mia famiglia ne è testimone». A sfogarsi con umbriaOn è la signora Cosmina che con suo marito, sua mamma e le sue due figlie ha dovuto lasciare la propria abitazione a Poscargano e trasferirsi in affitto a Terni a causa dell’inagibilità certificata dalla Protezione civile.

TUTTO SUL TERREMOTO

Il terremoto «Già dal terremoto del 24 agosto – racconta Cosmina – abbiamo avuto una lesione nel nostro appartamento, abbiamo notato delle crepe molto evidenti e ci è stato spiegato che essendo la casa costruita con due materiali diversi, questi hanno oscillato in modo diverso e si è quindi formata una crepa che attraversa tutti e due i piani dell’edificio». Cosmina e suo marito si sono «subito attivati con un geologo per capire se questo poteva dipendere dal terreno della zona, ma la risposta è stata negativa e quindi abbiamo avvisato la Protezione civile. Con le scosse di terremoto di fine ottobre la crepa si è sviluppata ancora e sono addirittura caduti dei calcinacci. La Protezione civile ha immediatamente dichiarato la nostra casa totalmente inagibile e da quel momento abbiamo dovuto abbandonarla».

L’INTERVISTA A COSMINA – VIDEO

Il Cas Per un primo periodo Cosmina e la sua famiglia si sono «spostati da alcuni parenti, ma dovevamo ridare una normalità e tranquillità alla nostra famiglia e poco dopo abbiamo bloccato il mutuo della nostra abitazione e ci siamo trasferiti in un appartamento in affitto a Terni. Il Comune è stato sempre presente, il loro aiuto non è mai mancato, ma a livelli superiori vediamo una grande mancanza sia di leggi che di fondi. Parlo della regione Umbria, ovviamente: abbiamo fatto richiesta del Cas (Contributo autonoma sistemazione), ma ad oggi a distanza di 6 mesi non abbiamo visto ancora un euro».

Nessun sostegno Cosmina racconta di essere a conoscenza che «nella zona del comune di Terni sono circa 70 le case che hanno subito lesione a causa del terremoto. Da nostre conoscenze abbiamo saputo la storia di una famiglia ad Acquasparta: per le lesioni subite il tetto della loro abitazione è stato puntellato, hanno dovuto inizialmente abbandonare la casa e spostarsi in albergo a Terni. Non avendo però le possibilità per fare ogni giorno avanti e indietro, non potendosi permettere di pagare un affitto e non ricevendo nessun tipo di aiuto, sono tornati, tra le mille problematiche del caso, nella loro abitazione. Capisco la politica, capisco la burocrazia e capisco anche i tempi infiniti di tutto questo, ma qualcuno deve dare, a noi e alle famiglie che si trovano nella nostra situazione, un aiuto concreto e rapido».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Provincia di Terni: ‘ok’ alle surroghe. Il consiglio va avanti anche senza Pd
Politica

«Bandecchi, Pernazza e ‘l’ossessione’»

5 Luglio 2025
Altre notizie

‘Controllo di vicinato’ per la sicurezza a Terni: progetto in dirittura d’arrivo

5 Luglio 2025
Terni, polizia Locale: disciplinare d’uso per bodycam e dashcam. Attivazione in vista
Attualità

Terni, il Csa Ral: «Polizia Locale, chiediamo rispetto. Agenti con pettorine da mesi»

5 Luglio 2025
Terni, attività tributaria: cambia il regolamento. Mirino sul sovraindebitamento
Economia

In Umbria imprese a corto di credito: «Persi oltre 400 milioni in un anno»

5 Luglio 2025
Terni, ex Onmi: recupero nella fase finale. Per l’area esterna c’è da attendere – Fotogallery
Altre notizie

Terni, recupero ex Onmi: 93 mila euro per la nuova centrale termica, c’è il via libera

5 Luglio 2025
Altre notizie

Terni, trasporto studenti con disabilità: Comune vs Provincia, ‘resa dei conti’ al Tar

4 Luglio 2025

Meteo

Umbria
6 Luglio 2025 - domenica
Clear
18 ° c
74%
5.8mh
31 c 17 c
Lun
29 c 16 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.