21 °c
Terni
15 ° Lun
16 ° Mar
domenica, 11 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Cascata delle Marmore «Valorizzare il patrimonio botanico»

Cascata delle Marmore «Valorizzare il patrimonio botanico»

di Simone Francioli
12 Aprile 2021
in Ambiente e salute
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto Bini

Foto Bini

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Valorizzare il patrimonio botanico presente nel contesto della cascata delle Marmore. A richiederlo è il gruppo consiliare della Lega a Terni: l’atto è stato presentato lunedì pomeriggio in apertura di consiglio comunale e fa seguito alla scoperta di una specia unica di geranio da parte del professor Roberto Venanzoni dell’università degli studi di Perugia.

L’orto botanico

In premessa – l’atto è stato presentato dal consigliere Marco Cozza – la Lega ricorda che «il microambiente generato dalla Cascata delle Marmore per caratteristiche di umidità, temperatura e qualità dell’acqua ha peculiarità se non uniche comunque molto particolari da permettere lo sviluppo di specie botaniche esclusive di questi habitat; nel contesto del parco della cascata è già presente un laghetto ed infrastrutture dedicate ad ospitare un orto botanico con finalità didattiche che necessitano di operazioni di restauro e ripristino della attrattività per cui fu progettato». Poi si arriva alle novità recenti: «È di questi giorni la notizia della scoperta a ridosso della cascata da parte del professor Venanzoni di una specie botanica unica in Italia, per la precisione di un geranio di cui si ha testimonianza bibliografica risalente a circa due secoli, ora confermata da ritrovamento; la promozione turistica del sito e del nostro territorio in genere potrebbe beneficiare da una maggiore attenzione verso ogni peculiarità naturalistica e culturale che lo rendono esclusivo».

La richiesta e il geranio

Il gruppo impegna dunque il sindaco Leonardo Latini e la giunta «a procedere nelle sedi opportune per avviare il recupero funzionale delle infrastrutture dedicate alla valorizzazione delle specie botaniche tipiche di ambiente umido nei pressi della Cascata delle Marmore, anche in considerazione della possibile presenza nell’ecosistema in questione di essenze esclusive da pubblicizzare per interessi sia scientifici che turistici». Si parla nella fattispecie del Geranium Lucarini Venanzoni & Wagens: «La specie è dedicata – sottolinea Venanzoni – a Domenico Lucarini, responsabile dell’erbario came dell’università di Camerino che ha collaborato in passato alla realizzazione del giardino botanico della cascata delle Marmore, scomparso prematuramente. Molte sono le minacce che incombono sul suo stato di conservazione, l’uomo infatti ha nel passato profondamente eroso il suo habitat e ciò, al momento, ci induce a non svelare il punto esatto di rinvenimento; la specie comunque può essere osservata nel giardino botanico della Cbscata delle Marmore che rappresenta il luogo di conservazione ex sito della specie e visitabile.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto
Ambiente e salute

Terni: salute a 360° con il convegno ‘La donna tra benessere e fragilità’ – Foto

11 Maggio 2025
Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte
Ambiente e salute

Terni, sos per la situazione in strada di Rosaro/Piedimonte

10 Maggio 2025
Terni, De Luca: «Riavvio secondo inceneritore». Aniello: «Ordinanza e stop»
Ambiente e salute

Terni, inceneritore Bioter: «Azienda comunica il riavvio da martedì». De Luca in azione

11 Maggio 2025
Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’
Ambiente e salute

Terni: rifiuti e pure una bici a ridosso del parco ‘Ciaurro’

10 Maggio 2025
Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca
Ambiente e salute

Terni, ‘Festa della mamma’: torna l’azalea della ricerca

10 Maggio 2025
Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
11 Maggio 2025 - domenica
Patchy rain nearby
21 ° c
53%
6.8mh
21 c 8 c
Lun
20 c 9 c
Mar
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.