14 °c
Terni
16 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 21 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, c’è il regolamento per l’arte di strada: limiti orari, ‘piazzole’ e divieti. Le possibili sanzioni

Terni, c’è il regolamento per l’arte di strada: limiti orari, ‘piazzole’ e divieti. Le possibili sanzioni

Pronta la proposta per il consiglio comunale di lunedì. Obiettivo? Regolamentazione con «equilibrio tra la libertà di espressione artistica e il rispetto delle regole di convivenza»

di Simone Francioli
20 Maggio 2025
in Altre notizie, Top News
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Foto archivio

Foto archivio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Un regolamento per, in sostanza, «regolamentare l’attività degli artisti di strada perché permette di trovare
un equilibrio tra la libertà di espressione artistica e il rispetto delle regole di convivenza civile». È quello pronto ad approdare in assise a Terni per l’approvazione: appuntamento fissato per lunedì 26 maggio. Le curiosità non mancano.

Foto archivio

Nasce dunque il regolamento per l’arte di strada perché, si legge nel documento istruttorio, gli artisti «arricchiscono la cultura urbana, rendono gli spazi pubblici più vivi e accoglienti, stimolano la creatività e l’ispirazione e favoriscono il turismo». In primis il documento non verrà applicato in quattro casi: per coloro che operano in locali o aree private, agli esercenti lo spettacolo viaggiante, alle attività di pubblico spettacolo (articolo 68 del Tulps) ed a quelle di artigianato. O comunque diverse rispetto alle artistico-espressive. Ma come viene definito l’artista di strada?

Si tratta – almeno nel regolamento ternano – di color che svolgono, individualmente o in gruppo, «le attività artistiche e creative proprie delle arti in un luogo pubblico o aperto al pubblico che non prevedono un titolo d’accesso per la partecipazione del pubblico e/o senza pretendere un corrispettivo predeterminato per la prestazione». Esempi citati? Trampolieri, mangiatori di fuoco, acrobati, clown, cantanti, cantastorie, antipodisti, contorsionisti, illusionisti, giocolieri, saltimbanchi, mimi, suonatori, attori, burattinai, trovatori, madonnari, poeti, scultori di palloncini, fachiri e ballerini.

Foto archivio

Gli orari per esercitare le arti di strada? Dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 22. Dal venerdì alla domenica dalle 10 alle 13 e dalle 17 alle 24. Ciò «Esclusivamente nelle aree non espressamente vietate dal regolamento e comunque tenuto conto del contesto urbano, delle condizioni ambientali e ricettive». Potranno svolgersi in spazi pubblici aperti ad eccezione di ingresso degli ospedali, scuole, case di riposo, monumenti e fontane, stazione, distretti sanitari, uffici postali, davanti a chiese ed intersezioni semaforiche. Possibile che vengano create specifiche ‘piazzole d’arte’ da 4 metri quadrati e «per i soli ‘madonnari’ di 6 mq». Saranno esentati dal pagamento del suolo pubblico e della Cosap (da non confondere con la Tosap).

Spazio poi a comportamenti e divieti. Come il fatto che per le performance canore o musicali il sostare sulla ‘piazzola d’arte’ è limitate a due ore. Oppure che «per l’esercizio di tecniche di disegno e pittura, devono essere utilizzati materiali e prodotti non indelebili». C’è inoltre il no ad «impiegare ed esporre per gli spettacoli, anche per mera esibizione, animali di qualsiasi specie, vivi o imbalsamati». Ed altro ancora.

Ci sono anche le eventuali sanzioni. Quattro ‘livelli’ in tal senso: si parte dal richiamo verbale, poi la sospensione temporanea dell’attività, la sanzione amministrativa da 25 a 150 euro e la revoca dell’autorizzazione. A firmare la proposta sono in tre: il dirigente Andrea Zaccone per la parte tecnica, il vicesindaco Riccardo Corridore e l’assessore al turismo Alessandra Salinetti per quella politica. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

A1, Orte-Attigliano: ‘invasione’ ristoratori, chiuso tratto
Altre notizie

Biglietto dell’A1 ‘scontato’ per l’amico: assolti in appello due agenti della Stradale

20 Maggio 2025
Terni, illecito permanente Comune: debito fuori bilancio da 234 mila euro
Altre notizie

Terni, via del Maglio ‘costa’ cara al Comune: altro debito fuori bilancio, vale 185 mila euro

20 Maggio 2025
Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere
Altre notizie

Terni, ‘prima fase’ sottopasso Cospea: appalto da 1 milione alla Esseti. Notifica di cantiere

20 Maggio 2025
Terni: furto con inseguimento al Cospea Village. Coppia bloccata
Economia

Negozio del Cospea Village licenzia delegato Cgil. Il sindacato insorge

20 Maggio 2025
Eurospin Magione, protesta dei Cobas
Dal territorio

Magione: addetto colpito da malore muore a 54 anni ai magazzini Eurospin

20 Maggio 2025
Altre notizie

Comune Terni, servizi pubblici locali: l’unico giudizio ‘scarso’ è per la pubblica illuminazione

19 Maggio 2025

Meteo

Umbria
21 Maggio 2025 - mercoledì
Patchy light drizzle
14 ° c
87%
6.5mh
21 c 9 c
Gio
20 c 7 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.