22 °c
Terni
15 ° Mar
16 ° Mer
lunedì, 12 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, conti Comune: «Nessuna certezza»

Terni, conti Comune: «Nessuna certezza»

di Marco Torricelli
11 Ottobre 2016
in Altre notizie, Opinioni, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Il consiglio comunale di Terni

Il consiglio comunale di Terni

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp
Marco Cecconi
Marco Cecconi

di Marco Cecconi
Consigliere comunale di Terni
di Fratelli d’Italia-Alleanza Nazionale

Ad una settimana dalla seduta del consiglio comunale in cui sindaco e assessore al bilancio verranno a proporci di avviare la procedura di predissesto, la verità vera è che – stando alla lettera della relazione di giunta dell’8 ottobre scorso – siamo ancora all’anno zero della quantificazione reale dell’ammontare dei debiti in cui Palazzo Spada sta affogando.

È proprio in quella relazione, infatti, che si parla di “oltre 3 milioni di euro” di disavanzo di parte corrente (ma che significa precisamente “oltre”…?), salvo chiarire subito dopo – come se non bastasse l’alea già di per sé contenuta in questa cifra indeterminata – che il dato “al momento” è l’unico disponibile e che in tutti i casi deve intendersi “al netto delle partite debitorie pregresse, in via di quantificazione”.

È in questa relazione – per quanto riguarda un’altra voce e cioè i debiti fuori bilancio nei confronti delle partecipate – che si scrive, testuale, che al momento “si sta effettuando una preliminare ricognizione che sta fornendo i primi risultati”. Ed è sempre in questa relazione che si è costretti ad ammettere che altri debiti scaturiranno dalla verifica dei residui, sulla base di una “procedura di riaccertamento che si sta impostando” solo adesso, sulla base di “segnalazioni formali ed informali delle Direzioni competenti”. E allora ecco che anche qui – lo capisce pure un bambino – la cifra di “circa 8milioni di euro” che viene peraltro solo “ipotizzata” è puramente orientativa e sicuramente approssimata per (larghissimo) difetto.

Fin qui – in attesa di conoscere l’esatto diametro di una voragine sicuramente ben più ampia e profonda di quella sventolata in una conferenza stampa inutile e parolaia – il dato economico. Ma il fatto ancor più grave, se possibile, è il dato politico che emerge da tutto questo: perché la colpevole approssimazione non sta solo nell’alea delle cifre, ma anche per non dire soprattutto nel governo delle stesse.

Recita la legge di riferimento che alla procedura in questione si può ricorrere ove sussistano “squilibri strutturali del bilancio in grado di provocare il dissesto finanziario”. E questo è sicuramente il caso del Comune di Terni. Ma il fatto è che nessuna delle concause che ci hanno portato sull’orlo del baratro si configura come una sopravvenienza dell’ultim’ora, imprevista e imprevedibile. Si tratta, al contrario, degli effetti di scelte di occultamento reiterate negli anni, mentendo al consiglio comunale e alla città su finti pareggi sbandierati appena l’anno scorso come esempi virtuosi, quando erano solo il frutto di residui attivi totalmente farlocchi e finte entrate inventate per l’occasione.

Politicamente e finanziariamente, a Terni l’unica vera area di crisi complessa sta dalle parti di Palazzo Spada: e per questo restiamo assolutamente convinti del fatto che gli artefici del disastro non possano gestire la fase che ne consegue e debbano alla città, per decenza se non per senso di responsabilità, un passo indietro e dimissioni immediate.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, 13.591 euro per l’affitto di un locale in via Linda Malnati: il Comune ci prova
Altre notizie

Terni, il Comune incassa su via Malnati: aggiudicazione alla Primo Cecilia srl

12 Maggio 2025
Concorso Comune Terni per coordinatore contabile: in lizza restano in 13
Altre notizie

Comune Terni, reclutamento del personale: 100 mila euro a società di Chieti

12 Maggio 2025
Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche
Altre notizie

Terni: lievi malori fra gli alunni. Scuola evacuata, scattano le verifiche

12 Maggio 2025
Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre
Politica

Terni: in consiglio ‘fuoco’ sull’acquisto di autobus elettrici e bagarre

12 Maggio 2025
Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970
Altre notizie

Autogiro dell’Umbria: trionfa Paolo Pieroni al volante di una Autobianchi A112 del 1970

11 Maggio 2025
Politica

Perugia: il mancato ampliamento di Collestrada diventa un caso politico

11 Maggio 2025

Meteo

Umbria
12 Maggio 2025 - lunedì
Patchy rain nearby
18 ° c
49%
7.9mh
19 c 8 c
Mar
21 c 8 c
Mer
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.