14 °c
Terni
14 ° Gio
14 ° Ven
mercoledì, 7 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni: Cotogni chiude dopo 54 anni. «Una vita dedicata allo sport»

Terni: Cotogni chiude dopo 54 anni. «Una vita dedicata allo sport»

Il saluto ai clienti dell'attività fondata nel 1970 da Paolo Cotogni. La lettera delle figlie Annalisa e Valeria: «Grande emozione»

di Fabio Toni
25 Dicembre 2024
in Economia
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

«Una vita dedicata allo sport: la storia di nostro padre e di Cotogni Sport». Inizia così il lungo messaggio che le sorelle Annalisa e Valeria Cotogni, figlie di Paolo Cotogni, hanno pubblicato sui social per ringraziare i propri clienti, ma anche il loro papà, a poche ore dalla chiusura definitiva dello storico negozio di famiglia, a Terni punto di riferimento per decenni di tanti sportivi. Dopo 54 anni di attività, alla vigilia di Natale il locale di via Pacinotti chiude infatti definitivamente i battenti, rendendo ancora più povero il commercio cittadino.

«È un momento di grande emozione per noi – scrivono Annalisa e Valeria Cotogni -, ma anche di gratitudine per tutto ciò che questo negozio ha rappresentato. Non è solo la fine di un’attività, ma la celebrazione di una vita intera dedicata allo sport e ai suoi valori». La vita appunto di Paolo Cotogni, atleta e maestro versatile, che ha iniziato la sua avventura sportiva con la scherma, «il suo primo grande amore». «A soli 6 anni – ricordano le figlie – ha impugnato la sua prima spada, avviandosi verso una carriera durata 25 anni, durante i quali ha collezionato molte medaglie e successi».

Poi nel 1969 «è diventato maestro di tennis. Ha insegnato a generazioni di giovani e adulti non solo come colpire una pallina, ma anche i valori dello sport: il rispetto, la disciplina e la gioia di mettersi in gioco». Ma l’esperienza di Cotogni non si è fermata al campo da tennis. «Grande appassionato di sci, non era solo uno sciatore esperto, ma un vero conoscitore di tutto ciò che riguarda questo sport. Negli anni ’70 ha avuto il privilegio di visitare le catene di montaggio delle migliori fabbriche di sci al mondo, studiandone i materiali e la progettazione. Sapeva riconoscere uno sci di qualità a colpo d’occhio, ma soprattutto sapeva trasmettere la magia di scivolare sulla neve».

Nel 1970 Paolo Cotogni ha quindi fondato Cotogni Sport, che è stato «non solo un luogo dove acquistare attrezzature sportive, ma un vero centro di incontro per chi condivideva la passione per lo sport». «Qui nostro padre ha cresciuto una generazione di atleti, appassionati e amici, con il suo entusiasmo contagioso e la sua immensa competenza. Per noi Cotogni Sport non è stato solo un negozio: è stato il cuore della nostra infanzia. Siamo cresciute tra racchette, scarponi e sci seguendo nostro padre nelle sue avventure sportive. Ogni cliente che entrava nel negozio diventava un amico, e ogni oggetto sugli scaffali aveva una storia da raccontare».

Da qui il ringraziamento a «tutti coloro che hanno fatto parte di questa storia: chi ha imparato a giocare a tennis con nostro padre, chi ha trovato il paio di sci perfetto grazie ai suoi consigli, chi ha condiviso una chiacchierata o un sorriso dentro al negozio. Questa non è solo la storia di nostro padre – concludono Annalisa e Valeria Cotogni -, ma di tutti coloro che hanno vissuto lo sport come lui: con passione, impegno e amore».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Economia: Campagna confermato vice presidente nazionale dell’Anfir
Economia

Carmelo Campagna nuovo presidente della Banca Centro Toscana Umbria

6 Maggio 2025
Raccolta rifiuti, Vus bandisce nuova gara
Economia

La Valle Umbra Servizi assume 15 persone a tempo indeterminato

6 Maggio 2025
Terni, mense a scuola. Cosec: «Troppi dubbi»
Economia

Terni, concessione mense scuola da 12 milioni di euro: sfida tra Gemos, Sirio, Vivenda e Althea

6 Maggio 2025
La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»
Economia

La Meccanica Spadoni replica alla Fiom Cgil Terni: «Analoghe modalità anche in passato»

5 Maggio 2025
Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia
Economia

Terni: turisti ‘intercettati’ con il telefonino. Ecco Cities per capire i flussi e migliorare l’economia

29 Aprile 2025
Aeroporto dell’Umbria: ok al piano industriale 2025-2028 «Più passeggeri e nuove rotte»
Economia

Aeroporto dell’Umbria: ok al piano industriale 2025-2028 «Più passeggeri e nuove rotte»

28 Aprile 2025

Meteo

Umbria
7 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
4 ° c
93%
5mh
17 c 6 c
Gio
17 c 8 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.