19 °c
Terni
26 ° Mer
28 ° Gio
martedì, 1 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, crisi commercio: «Ridurre l’Imu in cambio di affitti calmierati». Il sindaco: «Cooperativa di comunità»

Terni, crisi commercio: «Ridurre l’Imu in cambio di affitti calmierati». Il sindaco: «Cooperativa di comunità»

Ampio dibattito in consiglio comunale su tributi, situazione del centro e periferie. Orsini e Ferranti in pressing, Bandecchi parla di nuove aziende

di Simone Francioli
19 Dicembre 2024
in Economia
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Terni, la crisi del commercio, i tributi locali e la desolazione dei tanti negozi chiusi in centro. Tutte tematiche tornate al centro dell’attenzione nel corso del consiglio comunale sul documento unico di programmazione 2025-2027: alla fine ne è uscita l’approvazione di un atto di indirizzo che impegna il sindaco Stefano Bandecchi e la giunta ad attivare un ‘tavolo per il rilancio’ del commercio.

BILANCIO 2025-2027, IMU E IRPEF INVARIATE: RESTANO AL MASSIMO

Corso Vecchio Nella parte finale del consiglio odierno è stato Valdimiro Orsini (TMS) a ritirare fuori la questione con un discorso a 360 gradi: «In alcune zone della città – ha ricordato al sindaco – la chiusura dei negozi porta alla desertificazione delle vie e dei borghi». Il consigliere ex Ast ha inoltre citato la possibilità di fare patti con i proprietari dei locali: «Riduzione dell’Imu a fronte dell’impegno di calmierare i prezzi degli affitti». Con tanto di citazione del Comune di Chieti per il progetto ‘Affitti ri-negoziati’.

IMU: SUPPORTO DA 1,9 MILIONI DI EURO PER L’ACCERTAMENTO

Bordoni e Bandecchi nel consiglio odierno

Tutto ciò per chiedere al sindaco di «aprire un tavolo sulla crisi del commercio, specie quello di vicinato, coinvolgendo le associazioni di categoria». La discussione ha poi coinvolto Marco Cecconi (FdI) e Francesco Maria Ferranti (FI): «Una questione endemica, riguarsa tutto il Paese. Abbiamo più volte sottolineato il tema della tassazione Imu, crediamo che ci sia spazio economicio per intervenire sul bilancio per una riduzione. E dare un segnale riducendo da subito Imu e Irpef», le parole del primo. «Il Comune può intervenire per dare un sostegno – il commento del secondo – per dare sostegno alle attività commerciali del centro e delle zone periferiche. Occorre aprire un tavolo di concertazione permanente con associazioni e comitati. Ed è necessario rivedere rapidamente la pressione fiscale, le aliquote comunali al massimo non è mai stata una scelta politica». Il riferimento è al dissesto finanziario 2018-2024.

DUP (PRE EMENDAMENTI) E BILANCIO PREVISIONE 2025-2027, I DOCUMENTI

Corso Tacito

Bandecchi dal canto suo non ha lasciato scorrere: «Votiamo a favore, ci stiamo già lavorando. Passi che la sinistra non abbia capito, però sono deluso dal fatto che il Dup non sia stato votato da tutto il centrodestra». Ma lavorare a cosa? «Stamattina è iniziata un’operazione che stanno portando avanti il direttore generale ed il vicesindaco per creare una cooperativa di comunità che crea il Comune insieme ad altre associazioni e cittadini. Metteremo in moto iniziative per cominciare a far riaprire piccole attività nei borghi. Potranno avere maggiori vantaggi: far abbassare i prezzi degli immobili e per certe nuove attività ho già chiesto riscontro per la cancellazione di alcune tasse (citata la nettezza urbana in particolare). Ciò va fatto facendo accordi con le categorie».

TERNI, QUASI 250 CHIUSURE IN DIECI ANNI

Ferranti e Orsini

Il Comune – ha puntualizzato – sta «preparando un vero e proprio piano commerciale, vogliamo far aprire attività che possano durare nel tempo. Non possiamo proibire di comprare via internet, ma possiamo aprire attività alternative a ciò che si trova online», ha concluso il sindaco. Elena Proietti Trotti (FdI) ha invece puntato su altro: «Parole del sindaco apprezzabili, ma manca l’assessore al commercio. Dovrebbe ascoltare. E l’assessore al bilancio ci ha detto che nel 2025 non si abbasseranno le aliquote». Mirino su Stefania Renzi e Michela Bordoni. Ha votato a favore anche il PD come esposto da Pierluigi Spinelli. «Allora io mi astengo», l’immediato commento ironico di Bandecchi.

L’imprenditore livornese successivamente è poi tornato sull’argomento: «Abbassare le tasse? Ok, ma serve fare i conti con la realtà. Per essere onesti potremo farlo con le nuove aziende che nasceranno. Il Comune era fallito e pian piano potremo cambiare le sorti della città. Va bene il tavolo permamente». Vedremo se andrà davvero così. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»
Economia

Tempo di ‘Fancy Food’ per il Frantoio Bartolini: «Cucina italiana diventi patrimonio Unesco»

30 Giugno 2025
Economia

Turismo in Umbria: «Si profila un’estate da record assoluto. E a Terni ‘volano’ le assunzioni»

30 Giugno 2025
Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»
Economia

Da Commissione UE via libera a Energy Release 2.0. «Importante anche per le acciaierie di Terni»

27 Giugno 2025
L’Umbria per l’Istat: più vecchi e stranieri
Economia

Illuminazione pubblica: «Asm è un valore per Terni. Non un costo». La Rsu scrive al sindaco Bandecchi

27 Giugno 2025
Terni, processo canile Colleluna: nessun colpevole
Economia

Licenziamento ‘ritorsivo’ dopo le dimissioni del marito. Azienda condannata

28 Giugno 2025
Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»
Economia

Il Frantoio Bartolini negli States: «Qui la percezione ‘mondiale’ del nostro tesoro»

26 Giugno 2025

Meteo

Umbria
1 Luglio 2025 - martedì
Clear
19 ° c
67%
5.4mh
38 c 19 c
Mer
38 c 17 c
Gio
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.