11 °c
Terni
16 ° Gio
15 ° Ven
mercoledì, 14 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni: «Cultura e radici con ‘Il volto d’Europa’»

Terni: «Cultura e radici con ‘Il volto d’Europa’»

di Francesca Torricelli
6 Dicembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Cultura
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di Fra.Tor.

«Cercare di tracciare insieme la nostra identità, le nostre comuni radici europee». E’ questo l’obiettivo della rassegna culturale su letteratura, storia, arte, tradizioni europee: ‘Il volto d’Europa’, organizzata in collaborazione tra ‘Europe direct Terni’, biblioteca comunale, Centro di documentazione europea dell’Università di Perugia, ‘Aede’ di Terni e l’associazione culturale ‘Fiore blu’. Il calendario di incontri si sviluppa da novembre a maggio, quando si festeggerà il compleanno d’Europa nata dall’ambizione di pace alla fine di due lunghi conflitti mondiali.

‘Il volto d’Europa’ «Si partirà dalle nostre comuni radici – hanno detto gli organizzatori – dando vita ad una rassegna che si sviluppa tra storia, letteratura, arte, attualità a partire dai Paesi che compongono l’Europa. Attraverso la conoscenza degli Stati membri si traccerà il volto d’Europa contribuendo alla costruzione di nuova ‘carta d’ identità’ europea». L’iniziativa mette in collegamento Perugia e Terni attraverso il Centro di documentazione europeo dell’Università degli Studi di Perugia «che farà da anello di congiunzione tra le due iniziative letterarie dove si parlerà di Europa mediante incontri con autori animati dagli Istituti scolastici, incontri sull’arte e la storia, laboratori creativi per ragazzi, letture, mostre, cinema».

La Romania Nella rassegna si parlerà di Europa in una serie di incontri con autori, iniziative sull’arte e la storia, laboratori creativi per ragazzi, letture, mostre e cinema. «A Terni, per questo primo anno, la rassegna ruota intorno alla conoscenza della Romania che rappresenta la maggiore comunità straniera presente in città – ha spiegato l’assessore alla cultura Tiziana De Angelis – e che ha già donato alla biblioteca comunale, attraverso l’associazione ‘Fiore blu’, più di 200 volumi in lingua. Ogni anno si sceglierà un Paese dell’Unione europea con cui confrontarsi, andando a scoprire le nostre comuni radici».

Mircea Cartarescu L’appuntamento principale, domenica 11 dicembre alle 11, al caffè letterario della Bct, sottolineano gli organizzatori, «sarà l’incontro con Mircea Cartarescu, candidato premio Nobel per la letteratura 2016. Nato a Bucarest nel 1956 Mircea Cartarescu è tra i più interessanti e raffinati scrittori dell’Est Europa e il più importante autore romeno contemporaneo. Tradotto in tutte le maggiori lingue europee e acclamato dalla critica, ha ricevuto numerosi riconoscimenti tra cui il premio ‘Von Rezzori 2016’ per la migliore opera di narrativa straniera».

La rassegna L’8 e il 22 febbraio, nella biblioteca comunale, due laboratori per ragazzi dai 7 ai 14 anni, ‘Il segno dell’arte’. Martedì 21 febbraio, al caffè letterario della Bct, ‘Giornata internazionale della lingua madre’. Ci sarà la presentazione dell’opera ‘Il volto d’Europa. Ritratto di un popolo’, realizzata da studenti del liceo ‘Metelli’ di Terni, a seguire il reading performativo a cura del regista Massimo Manini ‘Leggo in tutte le lingue’, frutto finale di un’attività laboratoriale con studenti e cittadini sul tema dell’identità culturale europea. A marzo e aprile, ‘Blu Europa: l’avventura di un colore nell’arte’, un giovane artista romeno lavorerà a stretto contatto con un piccolo gruppo di studenti del liceo ‘Metelli’ per introdurli alla storia dell’arte del suo Paese e per produrre insieme un’opera originale.

‘Il volto d’Europa. Ritratto di un popolo’ «Chiunque abbia persone care che vivono o hanno vissuto in altri Paesi, potranno inviarci delle foto e contribuire così alla realizzazione di un’opera originale che rappresenti la nostra comune identità», hanno comunicato gli organizzatori. «L’Europa ha il volto meticcio dei popoli che la compongono, intrecciando tra loro destini e geni, Con le immagini inviate, cinque studenti del liceo ‘Metelli’ comporranno un’istallazione che verrà esposta in biblioteca e potrà diventare l’immagine della prossima edizione. Tutte le informazioni per la partecipazione su www.europedirect.comune.terni.it».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

«Insultato dal bidello»: scatta indagine a Terni
Cultura

Terni: i ragazzi dell’IC ‘Brin’ ancora eccellenti nella lingua inglese

14 Maggio 2025
Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno
Attualità

Terni: circolazione dei beni immobili. Professionisti a convegno

14 Maggio 2025
UniPg, una giornata dedicata ai ‘colori’
Cultura

AID Monuments 2025: convegno internazionale di architettura, ingegneria e design per il patrimonio

13 Maggio 2025
Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais
Attualità

Ospedale Terni: Gianni Fabrizi nel consiglio nazionale della Siais

13 Maggio 2025
«I mix di sostanze? All’ordine del giorno. E occhio al gioco online»
Altre notizie

Terni: «Mia figlia vive in bilico. E io non so più che fare»

13 Maggio 2025
Terni, il Comune si affida alla Piconi Evidio per un autocarro usato: 164 mila euro e via libera
Altre notizie

Terni, ‘tappabuche’: scatta il sopralluogo per la verifica del funzionamento

13 Maggio 2025

Meteo

Umbria
14 Maggio 2025 - mercoledì
Clear
8 ° c
91%
5.8mh
21 c 9 c
Gio
19 c 6 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.