20 °c
Terni
15 ° Sab
15 ° Dom
venerdì, 9 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Home » Terni, ‘Cyber Security’: Asm è protagonista

Terni, ‘Cyber Security’: Asm è protagonista

di Francesca Torricelli
22 Settembre 2016
in Altre notizie, Attualità, Economia, Politica
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Dopo le due giornate di lavoro che si sono svolte a Terni, martedì 20 e mercoledì 21, per ‘Succes’ (progetto finanziato dalla Commissione europea sulla Cyber Security, che rientra nel programma europeo ‘Horizon 2020’ con il quale la commissione europea si è posta gli obiettivi per il recupero della sostenibilità ambientale nei principali processi che regolano la nostra vita civile, uno dei quali è l’energia), si è tenuto giovedì mattina in Bct l’Innovation event del progetto, al quale hanno partecipato personalità nazionali e europee sul tema attuale e scottante della Cyber Security.

terni-asm7All’Innovation event hanno partecipato Fiona Williams (research director, Ericsson GmbH, coordinatrice del progetto); Ivano Gabrielli (vice questore aggiunto e responsabile del Centro nazionale anticrimine informatico per la protezione delle infrastrutture critiche del servizio polizia postale) e Gianpiero Bocci (sottosegretario di Stato al ministero degli Interni).

L’INTERVISTA AL SOTTOSEGRETARIO DI STATO GIANPIERO BOCCI – IL VIDEO

La Cyber Security è il processo che consente la protezione delle informazioni attraverso attività di prevenzione, rilevazione e risposta ad attacchi provenienti dalla ‘rete’. «In un sistema economico globale, nel quale le informazioni hanno un valore essenziale, la sicurezza della stessa – è stato spiegato – è diventata una delle sfide più serie per la società». Nel percorso evolutivo digitale «si sono anche create nuove opportunità per attività criminali di vario tipo, portando a nuovi modelli di strutturazione e organizzazione della criminalità stessa. Lo scenario complessivo si muove verso la strutturazione di una nuova generazione di cyberorganizzazioni criminali sofisticate, di ampie dimensioni e più specializzate. Queste trasformazioni avranno un impatto anche sui gruppi criminali organizzati, i gruppi terroristici e i gruppi di attivisti».

LE PAROLE DEL VICE QUESTORE AGGIUNTO IVANO GABRIELLI – IL VIDEO

terni-asm3-copy‘Success’ è un progetto finanziato dalla Commissione europea sulla Cyber Security e rientra nel programma europeo ‘Horizon 2020’ con il quale la Commissione europea si è posta gli obiettivi per il recupero della sostenibilità ambientale nei principali processi che regolano la nostra vita civile, uno dei quali è l’energia. Per questo, il progetto parte dall’assunto che vivere in una società sicura è un bisogno umano fondamentale. La sicurezza delle infrastrutture critiche deve essere mantenuto in modo che le forniture di energia, acqua o altre risorse siano garantiti. ‘Success’ si compone di 16 partner provenienti da 10 differenti paesi europei.

Le società partecipanti sono: Ericsson GmbH, Asm Terni SpA, Kema Netherlands BV, Electrica SA, Engineering-Ingegneria Informatica Spa, Esb Networks Ltd, Istituto superiore Mario Boella, Kungliga Tekniska Hoegskolan, OY L M Ericsson AB, P3 Communications GmbH, P3 Energy & Storage GmbH, Rheinisch-Westfaelische, Technische Hochschule Aachen, Romania Energy Center, Synelixis Solutions Ltd, TeamWare Srl, Vrije Universität Brüssel.

terni-asm4-copyAsm Vi saranno 3 siti reali ove saranno sperimentate le soluzioni adottate in quasi 3 anni di lavoro. Tra questi siti, oltre alla Romania e all’Irlanda, vi è Terni dove sarà in particolare sviluppata la sicurezza che riguarda la parte di rete più prossima all’utente, ovvero il sistema di gestione della misura e l’impiego dei contatori elettronici smart e l’architettura di rete già sviluppata in seno ad uno degli altri progetti europei in cui l’Asm è coinvolta ovvero ‘Nobel Grid’.

La Fibra Ottica «L’impiego dei nuovi contatori come rappresenta forse la più grande innovazione nel settore dell’energia in quanto richiede il coinvolgimento dell’utente nella gestione della rete per un consumo sostenibile dell’energia», ha spiegato il presidente di Asm, Carlo Ottone. «In queste settimane, a tal proposito l’Asm sta lavorando al catasto digitale, ovvero al censimento della rete che può essere messa al servizio della digitalizzazione della città, passo fondamentale per progettare la nuova rete in Fibra Ottica. Nei prossimi mesi sarà realizzata una rete a servizio della banda ultralarga e di questi contatori di nuova generazione. Nel cablaggio, la rete in Fibra Ottica sarà la dorsale digitale abilitante per i nuovi servizi a servizio della Smart City (mobilità elettrica, sicurezza delle strade, gestione del traffico, gestione della qualità ambientale, gestione dell’illuminazione stradale..). La Fibra ottica sarà la garanzia dell’utilizzo di sistemi informatici e di comunicazione senza contribuire all’aumento dell’inquinamento elettromagnetico poiché non richiedono l’uso di sistemi wireless, ovvero di antenne e di campi elettromagnetici».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»
Politica

Congresso provinciale Pd: Bernardini si fa avanti. «Riconquistare Terni»

9 Maggio 2025
Altre notizie

Terni, manutenzione ordinaria strade: ‘tesoretto’ da 1,4 milioni. Il Comune esternalizza, via all’iter

9 Maggio 2025
Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni
Attualità

Terni: Fulvio è il Tropical. Una storia di vita, lavoro e passione che va avanti da 47 anni

8 Maggio 2025
Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria
Attualità

Papa Leone XIV e Santa Rita da Cascia: prosegue il forte legame dei Pontefici con l’Umbria

9 Maggio 2025
Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche
Economia

Sanità Terni, la Comedica rilevata da Carehub. Ok all’ampliamento per due branche

8 Maggio 2025
Regione Umbria-Enel, canoni idrici: palla al tribunale delle acque pubbliche
Politica

Regione Umbria, sale il livello dello scontro politico: mozione di censura all’assessore Bori

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
9 Maggio 2025 - venerdì
Partly cloudy
18 ° c
60%
7.9mh
19 c 8 c
Sab
21 c 8 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.