33 °c
Terni
25 ° Gio
25 ° Ven
mercoledì, 16 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, ‘Desteenazione’: via libera alla variazione d’urgenza da 3 milioni per la Casa delle Musiche

Terni, ‘Desteenazione’: via libera alla variazione d’urgenza da 3 milioni per la Casa delle Musiche

Dell'argomento se ne è parlato venerdì mattina in III commissione consiliare. Ulteriore restyling in vista

di Simone Francioli
20 Giugno 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Variazione d’urgenza al bilancio di previsione e anche al programma triennale degli acquisti beni/servizi, nonché delle opere pubbliche. Via libera venerdì mattina in III commissione alla maxi manovra per il progetto ‘Desteenazione – Desideri in azione’ che, come noto, vale poco più di 3 milioni di euro e riguarda la Casa delle Musiche di via Cadore. 

LA MANOVRA DA 3 MILIONI PER IL PROGETTO 

Accardo, Altamura e Carbone in commissione

La Zona Sociale 10 è giunta 1° in graduatoria in Umbria ed è stata ammessa ad un finanziamento complessivo da 3 milioni 155 mila euro (Fse+ e Fesr). Le linee di progetto sono diverse: aggregazione e accompagnamento socioeducativo, azioni educative per la prevenzione dell’abbandono scolastico, accompagnamento/supporto alle figure per genitori, accompagnamento psicologico dei ragazzi, tirocini di inclusione e promozione dell’intelligenza emotiva. 

La situazione attuale

«Valorizzazione del patrimonio immobiliare – viene specificato nell’atto – comunale, nello specifico l’immobile denominato Casa delle Musiche il quale andrebbe a costituire l’incubatore delle attività». Per almeno dieci anni. Inoltre c’è la «riqualificazione ‘ambientale’ del quartiere in cui è ubicato l’immobile comunale destinato al progetto la cui piena funzionalità garantirebbe nuove e significative opportunità di aggregazione giovanile in un contesto abitativo che sconta forti elementi di degrado sociale». Per lo sviluppo se ne occuperanno in particolar modo i dirigenti al welfare Donatella Accardo (la responsabile del procedimento), Piero Giorgini (lavori pubblici) e la funzionaria pedagogica Laura Piersanti, come indicato dal dg Claudio Carbone. 

A firmare per la parte politica sono invece gli assessori Giovanni Maggi, Marco Schenardi e Viviana Altamura: «Auditorium e sale musiche presenti? La destinazione principale – le parole di quest’ultima in risposta ad una domanda del consigliere di AP Raffaello Federighi – per la musica resterà. Sarà usata tuttavia anche per attività sportive, digitali e playground. Un progetto sfidante, il target minimo è di avere dentro 40 ragazzini per aumentare la voglia di venire in questi spazi. Ci dobbiamo credere tutti». La manovra ha visto il voto favorevole della III commissione: «Vivaddio», il commento dello stesso Federighi e di Elena Proietti Trotti (FdI) in riferimento alla tormentata vicenda della struttura, mai utillizata dal 2014 e di recente sistemata con fondi Pnrr. 

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, buche e disagi: altra spesa per asfalto a caldo (60 quintali) e freddo (6 tonnellate)
Politica

Terni, Bandecchi vs operai. M5S: «Violenza istituzionale». FdI: «Gesto disumano». Pd: «Scarica sue incapacità»

16 Luglio 2025
Parifica rendiconto 2024, Proietti: «Indicazioni condivise». Centrodestra: «Smentita sua narrazione»
Politica

Consiglio regionale, PD e Lega non ci stanno: scatta il ricorso contro richiesta restituzione spese irregolari

15 Luglio 2025
Terni, ‘legge Zuncheddu’ per risarcire le vittime della giustizia: via alla raccolta firme
Politica

Terni, ‘legge Zuncheddu’ per risarcire le vittime della giustizia: via alla raccolta firme

14 Luglio 2025
Politica

Terni, scontro su appalti: «Si allarga la platea di quanti hanno ormai ben chiaro che la forma è sostanza»

14 Luglio 2025
Politica

Terni, FdI: Elena Proietti Trotti si dimette da capogruppo in consiglio. Pastura al vertice

14 Luglio 2025
Dipendenti Comune Terni, Csa Ral: «Discussione non può più essere rinviata
Politica

Appalti a Terni, la Fenapi: «Gestione dissennata e depauperamento del territorio»

13 Luglio 2025

Meteo

Umbria
16 Luglio 2025 - mercoledì
Partly Cloudy
33 ° c
36%
12.6mh
36 c 17 c
Gio
35 c 17 c
Ven
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.