12 °c
Terni
14 ° Dom
15 ° Lun
sabato, 10 Maggio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, contaminazione alimentare: «Non possiamo pensare che non ci sia diossina»

Terni, contaminazione alimentare: «Non possiamo pensare che non ci sia diossina»

di Simone Francioli
17 Maggio 2022
in Ambiente e salute, Apertura 5
Tempo di lettura: 2 minuti di lettura
Maria Laura Proietti e Danilo Serva

Maria Laura Proietti e Danilo Serva

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

di S.F.

Trovare alimenti con residuo di contaminanti pari a zero, missione più che difficile un po’ ovunque. Anche negli ambienti meno inquinati. Questa la premessa. Poi c’è Terni e su questo argomento, in occasione della maxi audizione di venerdì sul pozzo delle piscine dello stadio e del caos legato alla chiusura dell’impianto sportivo, c’è stato un breve ed interessante passaggio di Danilo Serva, direttore del dipartimento di prevenzione e del servizio di igiene degli alimenti di origine animale della Usl Umbria 2. Ne ha parlato senza creare allarmismi o rivelando chissà cosa, fatto sta che il tema è curioso anche perché si parla di contaminazione alimentare, monitoraggi e tutela dei cittadini.

L’AUDIZIONE SULLE PISCINE DELLO STADIO

Danilo Serva venerdì 13 maggio in II commissione

La diossina

A palazzo Spada gran parte della discussione si è sviluppata sui problemi delle piscine dello stadio, del nodo pozzo e dell’inquinamento diffuso delle acque profonde sul territorio. Serva ne ha approfittato per esporre come si muove la Usl per la prevenzione ed il monitoraggio («assicuro che i controlli sono effettuati senza preavviso», ha risposto ai consiglieri che chiedevano lumi in tal senso), tirando in ballo anche la questione legata alla sicurezza alimentare: «Diciamo che la contaminazione a Terni c’è perché è una città antropizzata e c’è la grossa industria». D’altronde smog e traffico veicolare influiscono: «Non possiamo pensare – la dichiarazione testuale di venerdì – che sugli alimenti non troviamo la diossina. C’è. Ma in quantitativi gestibili perché le analisi chimiche ci permettono di gestire le problematiche e fare le azioni correttive».

Terni

L’alimentazione ed i limiti di legge

Serva, da esperto qual è, ha poi aggiunto in merito ai quantitativi gestibili l’aspetto dell’alimentazione variegata: «Non mangiamo sempre pesce, carne o verdure. Un’alimentazione sana, variegata e stili di vita idonei favoriscono uno stato di benessere e salute del consumatore. Noi gestiamo le contaminazioni a garanzia della pubblica incolumità e c’è la prevenzione – umbriaOn lo ha contattato sabato per riaffrontare la questione – in quanto ci sono dosi massime accettabili negli alimenti. L’importante è rispettare i limiti di legge vigenti, che sono prudenziali a garanzia del consumatore: in occasione dei monitoraggi sanitari ed ambientali i valori sono sempre stati sotto tali limiti». Il concetto generale è che, in sostanza, è molto complicato trovare zero residui di sostanze chimiche sul cibo.

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Sanità Umbria, la Regione: «’Buco’ di 243 milioni di euro». L’opposizione: «No, squilibrio di 90 milioni»
Ambiente e salute

Via al percorso del Piano socio-sanitario 2025-2030: come funziona e i tempi di realizzazione

9 Maggio 2025
Todi, si fa la fusione di Veralli-Cortesi e Etab
Ambiente e salute

Todi ospita la mostra sui cambiamenti climatici ‘L’eredità della vita’

9 Maggio 2025
Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata
Ambiente e salute

Bambino ‘medicamente complesso’: verso una rete regionale di assistenza integrata

9 Maggio 2025
Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo
Ambiente e salute

Terni: in corso del Popolo spunta un capriolo

9 Maggio 2025
«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»
Ambiente e salute

«Basta rifiuti abbandonati in piazza delle Arti e via Buonarroti»

9 Maggio 2025
Ambiente e salute

Terni, sabato passeggiata lungo la via di Francesco

8 Maggio 2025

Meteo

Umbria
10 Maggio 2025 - sabato
Overcast
8 ° c
90%
4.3mh
19 c 9 c
Dom
19 c 8 c
Lun
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.