28 °c
Terni
27 ° Sab
26 ° Dom
venerdì, 4 Luglio 2025
UmbriaON
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
UmbriaON

Home » Terni, evasione ‘cinese’ L’indagine si allarga

Terni, evasione ‘cinese’ L’indagine si allarga

di Fabio Toni
24 Maggio 2018
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti di lettura
Liguori, Marchetti, Giua, Coraggio

Liguori, Marchetti, Giua, Coraggio

Condividi su FacebookCondividi su X (Twitter)Invia su Whatsapp

Si allarga – dal punto di vista del volume dell’evasione fiscale sottostante – l’indagine ‘Grande Muraglia’ che nelle scorse settimane, a Terni, aveva portato alla denuncia di venti persone di etnia cinese, operanti nella produzione di articoli di abbigliamento, rivenduti ad un’importante azienda del nord Italia. Sei le società finite sotto la lente delle fiamme gialle con sequestri pari ad oltre 2 milioni di euro.

PARLA IL PROCURATORE DELLA REPUBBLICA, ALBERTO LIGUORI – IL VIDEO

Numeri importanti I militari del Nucleo di polizia economica finanziaria della guardia di finanza di Terni, analizzando la documentazione fiscale e contabile acquisita in fase di indagine, hanno infatti stimato un’evasione – fra imposte dirette ed indirette – di circa 17 milioni di euro: ben 10 in più rispetto a quanto inizialmente individuato.

Il ‘sistema’ I riscontri, che hanno interessato tutto il territorio nazionale, hanno portato alla luce – spiegano dal comando di via Bramante – «un articolato sistema di frode fiscale, finalizzato all’evasione delle imposte sui redditi e dell’Iva, posto in essere attraverso la creazione di aziende ‘apri e chiudi’ (caratterizzate da un turnover nell’attività produttiva di durata biennale), intestate fittiziamente a prestanomi di etnia cinese, succedutesi nel tempo nei medesimi locali adibiti a laboratori e magazzini».

Fatture per operazioni inesistenti Al centro del sistema scoperto originariamente dalla finanza, c’era «l’utilizzo di fatture per operazioni inesistenti, emesse da altre imprese gestite da cittadini cinesi fra la provincia di Perugia e i territori di Toscana, Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, che facevano poi perdere le proprie tracce, ‘dimenticando’ di presentare le relative dichiarazioni fiscali».

Numeri L’attività del nucleo di polizia economico finanziaria coordinato dal tenente colonnello Fabrizio Marchetti, si è realizzata attraverso cinque verifiche fiscali ed un controllo fiscale nei confronti di una società di fatto e cinque ditte individuali. Alla Direzione provinciale delle entrate – relativamente alle annualità comprese fra il 2013 e il 2017 – sono state segnalate violazioni per oltre 16 milioni di euro fra imposte dirette e Irap e di oltre 1 milione e 400 mila euro ai fini dell’Iva.

Ventotto i reati tributari contestati ai venti soggetti denunciati a piede libero alla procura di Terni. Fra questi, le operazioni inesistenti, le dichiarazioni fraudolente mediante l’uso di fatture per operazioni inesistenti e l’emissione di fatture per operazioni inesistenti.

I sequestri «L’operazione di servizio – spiegano dal comando provinciale della guardia di finanza di Terni, guidato dal colonnello Massimiliano Giua – rappresenta la naturale conclusione delle attività di polizia giudiziaria poste in essere a partire dal gennaio 2017 e che lo scorso novembre avevano permesso di eseguire un sequestro preventivo di beni, finalizzato alla confisca ‘per equivalente’, per un importo di oltre 2 milioni e 100 mila euro».

Conti, auto e immobili Fra i beni ‘sigillati’, a seguito della richiesta del procuratore Alberto Liguori e del pm Camilla Coraggio, poi accolta dal gip di Terni, figurano numerosi conti correnti bancari, tre autovetture di lusso, oltre novanta machinari per la produzione di articoli di abbigliamento, due appartamenti ed un immobile adibito a magazzino/laboratorio nella zona industriale di Maratta, a Terni.

A tutela del mercato «L’operazione posta in essere – proseguono le fiamme gialle ternane – conferma l’imprescindibile ruolo della guardia di finanza quale forza di polizia economico-finanziaria e baluardo contro le distorsioni del corretto funzionamento del sistema economico nazionale. Le conseguenze di quanto rilevato non si limitano alla sola evasione fiscale, ma finiscono per creare notevoli effetti distorsivi alla libera concorrenza e al corretto funzionamento del libero mercato. Le aziende oggetto dell’indagine, infatti, erano in grado di offrire prodotti ad un prezzo inferiore rispetto a quello praticato da altre che operano nel rispetto della legalità e della normativa vigente».

CondividiTweetInviaCondividiInvia

Articoli Correlati

Terni, venerdì l’addio a Lorenzo: il dolore si fa solidarietà
Cronaca

Terni: sabato l’ultimo saluto al 75enne morto in Sardegna

4 Luglio 2025
Cronaca

Terni: 22enne violentata in centro. Sono due gli indagati. L’incognita di un terzo soggetto

4 Luglio 2025
Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano
Cronaca

Terni: la spacciatrice del bosco ha droga, 4 mila euro e un fucile da soft-air. Polizia e carabinieri la arrestano

4 Luglio 2025
Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni
Cronaca

Turista 75enne ternano muore in spiaggia a Budoni

4 Luglio 2025
Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne
Cronaca

Assisi: spray al peperoncino contro le nipoti. Denunciato 59enne

2 Luglio 2025
Terni, insegnante sfregiata in casa: le ipotesi sono rapina e lesioni. Anche il Ris al lavoro
Cronaca

Terni: arrestato il 18enne indagato per la brutale aggressione all’insegnante 83enne

3 Luglio 2025

Meteo

Umbria
4 Luglio 2025 - venerdì
Sunny
34 ° c
44%
5.8mh
37 c 18 c
Sab
34 c 19 c
Dom
  • Chi siamo
  • Redazione
  • Termini d’uso
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contatti
  • Modifica consenso cookie
  • Umbriaon srl – P.I. 01542550551

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
    • Eventi
    • Spettacolo
  • Economia
    • Imprese
    • Lavoro
    • Statistiche
  • Opinioni
  • Politica
  • Sport
    • Calcio
    • Futsal
    • Rugby
    • Scherma
    • Altri sport
  • Foto
  • Video

© 2024 Copyright Umbriaon s.r.l.